Aeroporto Fellini, il nuovo volo per Londra spinge il boom di passeggeri

Traffico passeggeri in crescita: +17,3% nei primi quattro mesi del 2025

A cura di Redazione
05 maggio 2025 14:51
Aeroporto Fellini, il nuovo volo per Londra spinge il boom di passeggeri - Aeroporto Fellini (repertorio)
Aeroporto Fellini (repertorio)
Condividi

Continua il trend positivo per l’Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino. Da gennaio ad aprile 2025, lo scalo Fellini ha registrato 61.872 passeggeri, segnando un incremento del 17,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 29% rispetto al 2019. Un dato ancor più significativo se considerato nel contesto della stagione invernale, con un tasso di riempimento medio (load factor) del 79%.

A sottolineare la solidità della crescita è AIRiminum 2014, società di gestione dell’aeroporto, che evidenzia il ruolo determinante del mese di aprile.

“Un mese che ha registrato un incremento del 27,5% rispetto ad aprile 2024 e un notevole +53% rispetto allo stesso mese del 2019 — dichiara Leonardo Corbucci, amministratore delegato di AIRiminum 2014 —. Questi numeri, insieme ai dati cumulativi dall’inizio dell’anno, sono perfettamente in linea con le nostre previsioni, che stimano di raggiungere a fine 2025 circa 450.000 passeggeri.”

Un contributo importante a questo andamento positivo è arrivato dall’avvio delle operazioni di EasyJet, che dallo scorso aprile collega Rimini a London Gatwick e Basilea. I primi 10 voli hanno fatto segnare un load factor del 73%, confermando un buon livello di occupazione sin dalle prime rotazioni su queste nuove destinazioni.

Le destinazioni più richieste

Guardando ai numeri delle singole tratte, Tirana si conferma la destinazione più frequentata da inizio anno, con 18.261 passeggeri grazie ai collegamenti annuali di Wizzair. A seguire Cagliari, servita tutto l’anno da Ryanair, con 12.910 passeggeri.

Nel mese di aprile, invece, il primato è andato a Budapest, che ha contato 7.344 passeggeri, seguita da Palermo. Entrambe le tratte sono operate da Ryanair.

Prospettive per la stagione estiva

Le prospettive per i mesi estivi sono incoraggianti.

“La summer season è appena iniziata e siamo fiduciosi che il trend positivo proseguirà, contribuendo alla crescita e allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna conclude Corbucci, sottolineando l’importanza di questi risultati non solo per l’aeroporto Fellini, ma per l’intero territorio e per il turismo incoming.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social