Alessandro Lombardi al Rimini, è attesa nelle prossime ore l’ufficializzazione del penultimo acquisto della società biancorossa.
Lombardi, classe 2000, è una mezzala di piede destro cresciuta nei vivai di Juventus e Cagliari. All’Imolese ha totalizzato 67 presenze e 5 reti nel biennio 2020-2022, lo scorso anno si è trasferito in B alla Reggina.
Un giocatore che alza il tasso tecnico del centrocampo e permette a Raimondi di varare con più tranquillità il 4-3-3: in attesa di Delcarro, il tecnico può contare di 6 elementi per 3 posti, con Langella, Megelaitis e Lombardi favoriti per le maglie da titolare, Ruffo Luci, Leoncini e Tonelli alternative.
Rimane una casella da ricoprire per il Rimini: dopo Alessandro Lombardi, arriverà anche un terzino sinistro Under. E c’è da sfoltire la rosa: Tofanari, Pasa, uno tra Laverone e Allievi, e a questo punto, per ragioni di lista, anche Sereni.
Alessandro Lombardi al Rimini, rush finale di mercato
Sono gli ultimi giorni per il calciomercato, il gong finale arriverà alle 20 di venerdì 1 settembre, proprio il giorno in cui le squadre di C torneranno in campo.
Inizia a muoversi il Perugia, che ha oramai definito l’acquisto di due importanti centrocampisti scuola Milan: la mezzala Zanellato (’98) dalla Spal e lo svincolato Torrasi (’99), ex Imolese e Pordenone, regista o mezzala. Agli umbri servono ancora due attaccanti titolari e un paio di difensori. La Vis Pesaro continua a pescare giovani al Venezia: in arrivo il centrocampista 2004 Da Pozzo, che ha fatto il ritiro con la prima squadra veneziana.
Il Pescara cerca una mezzala per completare la rosa, mercato in entrata chiuso per Entella e Spal. Il Cesena ha rinforzato centrocampo e attacco con Varone e Kargbo, mentre Bianchi va al Padova e Calderoni è destinato alla Fermana, squadra alla ricerca di rinforzi: tesserato lo svincolato Tommaso Fontana, ex Taranto (il 2000 sarà il regista di riserva), serve urgentemente un attaccante (l’altra maglia sarà un’alternanza tra Curatolo e Pinzi), mentre Tilli è già in partenza.
ric. gia.