Altarimini

Alice Alessandri, la giovane stella del Triathlon riminese convocata in Nazionale: disputerà i mondiali

Alice Alessandri, 18 anni, prenderà parte ai Mondiali ad Amburgo

A cura di Redazione
25 giugno 2023 07:00
Alice Alessandri, la giovane stella del Triathlon riminese convocata in Nazionale: disputerà i mondiali - Alice Alessandri PH ALESSANDRO MARSILI
Alice Alessandri PH ALESSANDRO MARSILI
Condividi

C’è anche la 18enne Alice Alessandri, giovane triatleta riminese del Td Rimini, tra le convocate in nazionale per il Campionato Mondiale di Triathlon, che si correrà dal 13 al 16 luglio ad Amburgo.

Figlia d’arte, sarà in gara il primo giorno sulla distanza sprint: 750 metri di nuoto, 20 km di percorso bici e 5 km di percorso corsa. Si parte alle 17 con diretta streaming.

Una convocazione che Alice Alessandri ha conquistato grazie ai suoi progressi, ma soprattutto grazie al settimo posto conquistato alla Europe Cup di Caorle. Alice è seguita dai coach Alex Manzi e Gianlorenzo Parmigiani, dal fisioterapista Donati e dal massaggiatore Torsani.

Nel gruppo Whatsapp del Td Rimini, Alice Alessandri ha scritto queste parole, nel ringraziare i compagni e le compagne di squadra per il sostegno: “Per me è un onore poter indossare la maglia azzurra ai campionati del mondo, darò il massimo come sempre faccio in gara e spero di portare a casa un risultato che rispecchi il lavoro che svolgo quotidianamente”.

Alice Alessandri PH RUDI LASCHI
Alice Alessandri PH RUDI LASCHI

Alice, hai iniziato con il Triathlon a 6 anni. Come è iniziata questa avventura?
“In realtà ho preso in mano la bici a quattro anni. Ma in Italia puoi gareggiare solamente compiuti i sei anni. La mia prima gara è stata in Austria, nel 2010. Ho iniziato perché i miei facevano Triathlon e mamma(Romina Ridolfi, n.d.r.)era l’allenatrice del gruppo dei giovani. Però non avrei continuato se non mi fosse piaciuta questa disciplina”.

Convocata in nazionale, una grande soddisfazione. Quali sono le tue sensazioni e come ti stai preparando?
“Sono molto contenta, fiera di essere stata convocata. Non ho particolari aspettative in termini di prestazione, ma se dovessero arrivare i risultati, tanto di guadagnato. Vado ai Mondiali per fare esperienza. Sono al primo anno tra gli Junior, quindi se tutto dovesse andar bene, ci potrei riprovare, il prossimo anno. Per ciò che concerne la preparazione, gareggio questa domenica (25 giugno), poi faremo un po’ di carico e parteciperò ai campionati italiani giovanili a Lovaldina, provincia di Treviso, cinque giorni prima il mondiale”.

Ci hai già detto quali sono gli obiettivi in vista della preparazione al mondiale, ma quali sono gli obiettivi futuri sportivi?
“Spero come ogni sportivo di poter gareggiare nelle Olimpiadi. Diciamo che è un obiettivo a lungo termine. Poi ovvio, se non dovessero arrivare, pazienza. Il prossimo anno sarà l’ultimo anno di Liceo. Poi dovrò decidere cosa fare e dove andare. Vedrò”.

Studi all’Istituto Maestre Pie, Scienze Umane. Il tuo futuro professionale come lo vedi?
“Spero di fare l’atleta come lavoro”.

Come si svolge la tua giornata di allenamento?
“Ora alla mattina facciamo un allenamento: corsa, nuoto o bici. Dopo pranzo nuoto nel primo pomeriggio o corsa la sera. Comunque due allenamenti giornalieri. Con la scuola, grazie alle Maestre Pie, ho più tempo libero per allenarmi. Avevo iniziato gli studi al Liceo Einstein, ma mentalmente mi stavo distruggendo”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social