Allerta arancione in Romagna per le mareggiate, l'entroterra attende la neve

Domenica mattina previste le prime gelate di stagione

A cura di Riccardo Giannini Redazione
21 novembre 2025 13:24
Allerta arancione in Romagna per le mareggiate, l'entroterra attende la neve - Neve ARCHIVIO
Neve ARCHIVIO
Condividi

Il maltempo è pronto a entrare nel vivo nel nostro territorio. Dal tardo pomeriggio di oggi (venerdì 21 novembre) sono attesi sul Riminese temporali anche persistente, con importanti accumuli di pioggia. La quota neve, come riferiscono le previsioni di Centro Meteo Emilia Romagna, inizialmente sarà sopra 1100 metri di quota, poi scenderà sui 700-800 metri. Nella giornata di sabato (22 novembre) le nevicate si attesteranno su 400-500 metri di quota. Ma saranno possibili fiocchi anche a quote più basse in caso di rovesci di una certa consistenza. In costa l'attenzione sarà rivolta alle mareggiate. Sabato infatti è prevista allerta arancione, per condizioni di mare molto agitato. Il bollettino dell'Agenzia regionale per l'Ambiente, riporta Ansa, prevede onde superiori a tre metri. I temporali previsti nelle prossime ore saranno accompagnati da venti forti che interesseranno anche il litorale: si prevedono condizioni del mare sotto costa che potranno generare fenomeni di ingressione marina. Sul fronte temperature, da segnalare domenica mattina (23 novembre) con possibili gelate, ad eccezione della fascia costiera dove prevarranno brinate per valori lievemente sopra gli 0°C.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail