Anche a Rimini arriva la terapia della bambola per anziani affetti da demenza
Da Rimini a Forli-Cesena, in tutte le Case Residenze Anziani della cooperativa Il cigno


Dal 5 settembre Il Cigno Cooperativa Sociale ha dato il via ad un importante progetto che coinvolgerà tutte le sue Case Residenze Anziani (da Rimini a Forli-Cesena) per promuovere “la terapia della bambola”, una cura innovativa non farmacologica, dedicata a persone affette da problematiche quali demenze, disturbi psichiatrici e disturbi del comportamento.
Il percorso parte da un’attività di formazione rivolta agli operatori delle diverse strutture della Cooperativa con la collaborazione di esperti nel campo della geriatria, fisioterapia e psichiatria, con lo scopo di formare “Doll Therapist” in grado di introdurre questa terapia all’interno del proprio ambiente di lavoro e di coinvolgere la propria equipe. Sono diversi gli obiettivi terapeutici che si vogliono raggiungere, come stimolare abilità motorie, rinforzare le abilità cognitive e promuovere le abilità di relazione.
“Vorrei ringraziare in modo particolare la Fondazione Romagna Solidale - afferma Annagrazia Giannini, Direttrice Generale de Il Cigno - che ha creduto e finanziato questo importantissimo progetto sin da subito, permettendo la formazione del personale e l’acquisto delle bambole terapeutiche. La terapia della bambola è infatti un intervento finalizzato al miglioramento della qualità di vita della persona e alla promozione di un ambiente sicuro sia per l’anziano con demenza, che per le persone a lui vicine. La cura della bambola favorisce la diminuzione dei disturbi del comportamento, dello stato depressivo e dell’apatia nella persona anziana. In questo modo possiamo garantire assistenza sociosanitaria alle persone più fragili e continuare a migliorare ogni giorno il nostro servizio”.