Anche il Centro Agro Alimentare Riminese protagonista della Festa del Borgo Sant'Andrea
"Siamo un ponte tra produttori, commercianti, istituzioni e cittadini"


Il Caar - Centro Agro Alimentare Riminese ha partecipato per la prima volta alla Festa del Borgo Sant’Andrea di Rimini, manifestazione giunta alla sua tredicesima edizione, che si è svolta dall’11 al 14 ottobre. L’evento, dedicato quest’anno al tema “Le Radici del Borgo. Tra Natura e Storia”, ha trasformato per quattro giorni il quartiere in un vivace crocevia di incontri, tradizioni e iniziative legate al territorio.
All’interno dello stand del Caar, numerosi visitatori hanno potuto conoscere da vicino le attività e il ruolo strategico del Centro nell’ambito dell’agroalimentare romagnolo, punto di riferimento per la filiera e per la promozione dei prodotti locali. Tra i presenti alla giornata inaugurale i vertici del Caar con il presidente Moreno Ricci e la vicepresidente Daniela Montagnoli, insieme al sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, alla vicepresidente della Provincia, Daniela De Leonardis e ai rappresentanti delle organizzazioni dei produttori agricoli.
“Partecipare alla Festa del Borgo Sant’Andrea è stato per noi un modo per rinsaldare il legame con la città e con le persone che vivono e amano questo territorio - ha detto il presidente Moreno Ricci -. Il nostro impegno è di essere sempre più presenti e riconoscibili, non solo come luogo di scambio economico, ma come comunità che valorizza la qualità, la sostenibilità e l’identità agroalimentare della Romagna, in dialogo con realtà locali, nazionali e internazionali”.
“La presenza del Caar a questo evento – sottolinea la vicepresidente Daniela Montagnoli - conferma la nostra volontà di rafforzare la funzione del Centro Agro Alimentare come ponte tra produttori, commercianti, istituzioni e cittadini, contribuendo alla promozione di una cultura alimentare sana, consapevole e radicata nel territorio”.