Antichi gesti e tradizioni: la “Tratta” riporta Cattolica alle sue radici
La rievocazione storica, organizzata dalla Casa del Pescatore, celebra la memoria e l’identità della comunità marinara

La storia, le tradizioni e l’identità marinara di Cattolica sono tornate protagoniste con la suggestiva rievocazione della “Tratta” che si è svolta ieri (venerdì 29 agosto) sulla spiaggia libera a ponente della darsena pescherecci. L’iniziativa organizzata dalla Casa del Pescatore in collaborazione con l’Anmi – Associazione Nazionale Marinai d’Italia Sezione di Cattolica, ha permesso al numeroso pubblico di cittadini e turisti di assistere da vicino a un antico metodo di pesca che per secoli ha rappresentato il sostentamento delle famiglie dei pescatori cattolichini.
Gli spettatori hanno potuto rivivere gesti, atmosfere e tradizioni che hanno segnato profondamente la storia locale. Alcuni partecipanti, guidati dai pescatori della città, sono scesi in acqua per sperimentare in prima persona la fatica e la collaborazione che un tempo animavano la vita delle comunità marinare.
L’evento fa parte del ricco calendario di appuntamenti organizzati dalla Casa del Pescatore Società Cooperativa in occasione del suo 95° anniversario, celebrato sotto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. Le celebrazioni il 13 settembre con il Cattolica Street Fish, una grande festa dedicata alla cultura marinara, ai sapori del mare e alla convivialità
