Aperta dagli anni '40, Santarcangelo celebra la sua farmacia "storica"

È la farmacia dell'Arcangelo, quinta bottega storica clementina

A cura di Redazione
23 agosto 2025 12:47
Aperta dagli anni '40, Santarcangelo celebra la sua farmacia "storica" -
Condividi

È la farmacia dell’Arcangelo di Alessandra Maria Savini la quinta Bottega storica di Santarcangelo: questa mattina (sabato 23 agosto) alla presenza dei titolari, dipendenti e familiari, nonché del sindaco Filippo Sacchetti e dell’assessore alle Attività economiche Luca Paganelli si è tenuta la cerimonia per la consegna della targa che ne attesta l’inserimento nell’albo comunale.

Situata al civico 13 di via Garibaldi, negli anni ’70 si chiamava Savini e prima ancora, negli anni ’40, farmacia Sgarbi, il nome del proprietario di tutto l’immobile – costruito nei primi anni del ’900 – in cui era ubicata e di cui fa parte anche un giardino antico con alberi secolari.

Gli arredi della farmacia sono stati rinnovati negli anni ’90, ma all'interno sono ancora conservate bilance, sostanze e vari contenitori in ceramica e vetro per polveri e liquidi galenici – ovvero i farmaci preparati direttamente dal farmacista nel proprio laboratorio – nonché utensili e strumentazione antica di laboratorio.

“Il riconoscimento di Bottega storica alla farmacia dell’Arcangelo assume un rilievo particolare per due ordini di ragioni. In primo luogo, rappresenta il quinto tassello di una rete di attività economiche d’eccellenza che hanno fatto la storia di Santarcangelo, cardine della rete commerciale cittadina”, dichiara il sindaco Filippo Sacchetti.

“L’altra ragione deriva dal tipo di attività che ha svolto fin dalla sua apertura negli anni ’40: la farmacia dell’Arcangelo, prima Savini e prima ancora Sgarbi, rappresenta un importante presidio dedicato alla salute, al benessere e alla cura della persona che si affianca e collabora con il sistema sanitario pubblico. Il mio ringraziamento – conclude il sindaco Sacchetti – va alla famiglia Savini che ha saputo garantire e preservare un servizio così importante per la comunità”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini