Appennino Superbike verso il gran finale: mancano ancora cinque tappe

Tra gli open maschili regna l’incertezza, con ben tre atleti che hanno superato quota 3.000 punti

A cura di Redazione
20 agosto 2025 14:52
Appennino Superbike verso il gran finale: mancano ancora cinque tappe  -
Condividi

Dopo una breve pausa estiva, l’Appennino Superbike si accinge al suo rush finale. Il grande circuito nazionale di MTB, dopo ben otto tappe già disputate, lancia la sua volata con il Tour des Salasses-Mont Blanc, la classica di Morgex-La Salle-Prè Saint Didier che rappresenta la tappa valdostana del circuito e che è in programma il 31 agosto.

Qual è la situazione del circuito a cinque gare dalla fine? Tra gli open maschili regna l’incertezza, con ben tre atleti che hanno superato quota 3.000 punti. Al comando c’è Stefano Valdrighi, portacolori del Bottecchia Factory Team e vincitore della Martani Superbike, con 3.330 punti e un vantaggio di 110 punti su Luca Cacchi (Bad Team), unico ad avere ben sei risultati al suo attivo, il numero minimo necessario per entrare nella classifica finale. Poco più distante, il protagonista assoluto della primavera, il cileno Ignacio Gallo (DMT Racing by Marconi), con 3.070 punti.

Nelle altre categorie i leader di classifica sono Michele Cardini (Gs Poppi Bp Motion/JU), Rodolfo Palmiero (Bad Team/ELMT), Andrea Imolesi (Asd Scatenati/M1), Marco Tappi (Bad Team/M2), Daniele Cavioli (Freccerosse/M3), Luca Chiarini (Gs Poppi Bp Motion/M4), Sauro Bartolini (Team Errepi/M5), Enrico Cicerone (Donkey Bike Sinalunga/M6), Valerio Castellari (Bombardier/M7), Valter Servadei (Bad Team/M8), Enrico Amadasi (Bambana Bike/M9), Sofia Fioravanti (Team Zamparella/DJ), Chiara Gastaldi (Bombardier/W1), Annalisa D’Eliso (Ma.An.Rt/W2) e Casteltrosino Superbike (Team).

Sono ben 783 i biker inseriti in classifica, un dato che conferma l’Appennino Superbike come un riferimento assoluto nella mountain bike italiana. Al termine del suo sviluppo mancano cinque tappe: dopo quella valdostana si prospetta un settembre ricco di appuntamenti, con la Sassorace a Sasso Marconi (BO) il 14, la Rampiconero di Camerano (AN) il 21 e la Route 50 di Fabriano (AN) il 28, per concludere il 5 ottobre con una delle classiche più tradizionali del calendario italiano, la Casentino Bike di Bibbiena (AR), quando arriveranno tutti i verdetti finali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini