Approvato l'appalto per i lavori di messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete con pista ciclopedonale

Vincitore della gara è risultato il raggruppamento temporaneo d’imprese costituito da Pesaresi Giuseppe spa e Impresa Mattei Srl

A cura di Redazione
09 agosto 2025 12:35
Approvato l'appalto per i lavori di messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete con pista ciclopedonale -
Condividi

Dopo l’approvazione del progetto esecutivo da parte della Giunta comunale, la Centrale unica di committenza dell’Unione di Comuni Valmarecchia ha completato in questi giorni l’aggiudicazione dell’appalto per i lavori di messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete con realizzazione di percorso protetto.

Vincitore della gara, condotta secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è risultato il raggruppamento temporaneo d’imprese costituito da Pesaresi Giuseppe spa e Impresa Mattei Srl: nelle prossime settimane è in programma la sottoscrizione del contratto per poi procedere a breve con l’avvio dei lavori, mentre il completamento delle opere è previsto nella prima metà del 2026.

Il progetto esecutivo approvato dalla Giunta a fine 2024 prevede un quadro economico complessivo di 2,1 milioni di euro: l’intervento – molto atteso dai residenti della frazione – consentirà di spostarsi, a piedi e in bicicletta in totale sicurezza, grazie alla nuova pista ciclopedonale che attraverserà i tre abitati di Case Gnoli, Casale e il Fondo, collegando la frazione con i percorsi protetti che permettono di raggiungere Rimini costeggiando la via Marecchiese.

Il percorso protetto sarà fisicamente separato dalla viabilità veicolare, assicurando una larghezza pressoché omogenea di 2,5 metri per l’intero tracciato sfruttando, dove possibile, tratti pedonali e ciclopedonali esistenti oppure realizzando tombinature dei canali, per ridurre al massimo il ricorso agli espropri.

A partire dall’incrocio con via Trasversale Marecchia, il percorso protetto si svilupperà lungo il lato sinistro di via Casale Sant’Ermete, passando davanti alla scuola primaria Fratelli Cervi e alla chiesa. Dopo l’incrocio con via Prati di Casale, il passaggio del percorso protetto sul lato destro di via Casale Sant’Ermete consentirà di sfruttare gli spazi verdi presenti tra la sede stradale e il ciglio del canale Rio Casale.

All’incrocio tra via Casale Sant’Ermete e via delle Margherite il percorso si sdoppierà: da un lato con un marciapiede lungo via Casale Sant’Ermete fino a congiungersi con il parcheggio pubblico al centro della frazione, mentre il percorso ciclabile proseguirà lungo via delle Margherite costeggiando il centro sportivo, fino a intersecare il tracciato esistente che costeggia il Mavone Grande.

Nel tratto centrale della frazione è previsto anche il miglioramento dei percorsi pedonali esistenti. Dopo il ponte sul Mavone Grande, il tracciato proseguirà fino a via Marecchiese, dove in prossimità della rotatoria verrà raccordato con il percorso ciclabile esistente lungo la SP 258 in direzione Rimini.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini