Colombi para, Parigi segna: Rimini espugna Ascoli 1-0, terzo hurrà di fila. Le pagelle

Il Rimini supera 1-0 l'Ascoli, decide Parigi. Le pagelle

A cura di Riccardo Giannini Redazione
29 settembre 2024 18:24
Colombi para, Parigi segna: Rimini espugna Ascoli 1-0, terzo hurrà di fila. Le pagelle - Colombi PH RIMINI CALCIO
Colombi PH RIMINI CALCIO
Condividi

Non si ferma più il Rimini di Buscè che espugna Ascoli 1-0 e conquista la terza vittoria consecutiva, portando a quattro la striscia utile senza sconfitte, con due preziosi clean sheet.

La squadra biancorossa ha dato prova di grande compattezza e solidità, colpendo al momento giusto su una dormita della difesa avversaria: Buscé ha vinto nel confronto diretto sulle panchine contro l’esordiente Ledesma, che a inizio ripresa ha aumentato la spinta offensiva della sua squadra, schierando Marsura per il centrocampista Bertini, per poi cadere nell’errore di inserire altri giocatori offensivi per trovare il gol. Buscè si è coperto, schierando il solo Parigi davanti con Garetto a supporto e proprio i due giocatori hanno confezionato il gol partita.

È un Rimini che si scopre cinico, segna alla prima occasione e al primo tiro in porta, ma poco più ha creato l’Ascoli, fermato a inizio ripresa da una grande parata di Colombi su Corazza. I bianconeri hanno tenuto in mano il pallino del gioco per alcuni tratti di gara, ma senza mai dare l’impressione di poter sfondare in area avversaria.

Il segnale positivo in casa biancorossa è l’assenza di cali di intensità e di concentrazione: la squadra sa gestire ora le energie e quando c’è una sbavatura o un pallone perso, subentra sempre un compagno ad evitare pericoli. Società e allenatore hanno gestito alla perfezione la fase di pressione dovuta ai risultati poco brillanti di inizio stagione e ora i romagnoli si ritrovano in alto senza dover soffrire di vertigini.

Guardando il calendario, al Neri occasione doppia per fare filotto con Spal e Pianese, due gare inframezzate dalle trasferte che daranno un’indicazione sul grado di maturità della squadra: avversarie l’Arezzo e la Ternana. Intanto la classifica vede i biancorossi quinti a 11 punti, assieme all’Entella, a -1 dall’Arezzo quarto e a – 5 dal primo posto.

Pagelle Ascoli – Rimini 0-1

COLOMBI 7: nel primo tempo un solo intervento, un facile tuffo a bloccare un cross rasoterra. Nella ripresa prima parata al 52′ su Campagna, nulla di trascendentale. Poi mette il mantello da Superman per ipnotizzare Corazza. Due tiri in porta, due parate.

MEGELAITIS 6: onesta partita di copertura, le energie non mancano, soffre solamente a inizio ripresa quando Marsura punge da quelle parti.

BELLODI 6.5: mossa a sorpresa della domenica calcistica, contribuisce a mettere mattoni del muro biancorosso nel primo tempo, qualche affanno in più nella ripresa quando entra Marsura. Ma poi l’Ascoli si sbilancia troppo e questo paradossalmente fa il gioco della difesa, specie con i correttivi di Buscè.

GORELLI 7: l’Ascoli manovra, i pochi lanci lunghi li prende tutti, in area dirige la difesa. Corazza solo contro tre, il Joker non fa scherzi nel primo tempo. A inizio ripresa l’attaccante lo anticipa: dovrà pagare un caffè a Colombi. Ma poi Gorelli non sbaglia più nulla e per il portiere il secondo tempo rimane di quasi assoluto riposo.

LEPRI 7: nel finale l’Ascoli butta qualche pallone della disperazione, ma nel gioco aereo non c’è santo che tenga: lui e Gorelli li prendono tutti.

FALBO 6.5: ha gamba e dopo un primo tempo in cui è piuttosto abbottonato, si vede di più in fase di cross. Deve acquisire più fiducia. La stoffa c’è.

GARETTO 7: cresce nella ripresa, confermando il suo ottimo momento di forma. Determinante nell’azione del gol, da segnalare uno splendido sombrero con cui si libera: peccato per il cross sul secondo palo (poteva servire rasoterra Parigi?). Ovviamente fa tantissimo pressing (ACCURSI s.v.).

FIORINI 6: piuttosto vivace nel primo tempo prudente del Rimini, dà un paio di strappi in ripartenza. Cala un po’ a inizio ripresa (DE VITIS 6: esperienza al servizio della squadra e minuti preziosi per ritrovare la forma).

LANGELLA 6.5: non è straripante come col Perugia e anzi nel primo tempo sembra soffrire un po’ la verve dei ragazzini avversari. Ma cresce nella ripresa e il suo lavoro di filtro e di pressing è sempre utilissimo. Nel finale va in ripartenza, dimostrando – ancora una volta – di avere gamba.

UBALDI 6: fa salire la squadra, guadagnando falli sulla trequarti avversaria. Si sacrifica molto (PARIGI 7: il primo dei difensori, il grande spirito di sacrificio è premiato dalla palla che trasforma in freddezza per il gol che vale i tre punti)

CERNIGOI 6: ruba palla, ma non riesce a mettere forza e precisione sul sinistro, nell’unica vera occasione del primo tempo del Rimini. Come Ubaldi, tanto lavoro “sporco” per far salire la squadra (PICCOLI 6: frizzante, vuole ritagliarsi uno spazio e si vede tanta voglia).

All. BUSCE’ 7: quattro partite senza sconfitte, tre vittorie di fila. “Ci voleva un tecnico esperto”, mormorava la piazza. Buscè non sarà “esperto”, ma intanto fa un boccone dei tecnici giovani (Bonera, Formisano e Ledesma). Oggi ha gestito alla perfezione il momento psicologico non favorevole e poi ha iniziato a raccogliere i frutti della semina. Stravince, appunto, il confronto con Ledesma: l’argentino sbilancia la squadra, lui la rinforza e vince la partita.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini