Aumento Tari: nessun rincaro per i cittadini di Sant'Agata Feltria
Grazie alla buona gestione, a Sant'Agata avanzano dei soldi da destinare alla Tari

Il Consiglio Comunale, nella seduta del 29 aprile 2025, ha approvato le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) per l’anno in corso. Dal Piano Economico Finanziario validato da Atersir, è emerso un aumento dei costi di gestione pari a 39.097 euro, corrispondente a un incremento del 10% rispetto al 2024.
Come previsto dal sistema tariffario stabilito da Atersir, il costo complessivo del servizio deve essere integralmente coperto dagli utenti, ovvero dai cittadini e dalle imprese. In altre parole, il bilancio del servizio deve chiudersi in pareggio. Tuttavia, i Comuni hanno facoltà di destinare parte dell’avanzo di amministrazione per contenere o azzerare eventuali aumenti tariffari.
L’Amministrazione comunale di Sant’Agata Feltria, grazie a una gestione attenta e responsabile delle risorse pubbliche, ha chiuso il bilancio consuntivo 2024 con un avanzo libero di 504.468 euro. Il Consiglio Comunale ha quindi deliberato di destinare 39.097 euro di tale avanzo per azzerare completamente l’aumento della TARI previsto per il 2025.
Anche per quest’anno, dunque, i cittadini di Sant’Agata Feltria non subiranno alcun rincaro: le tariffe rimarranno invariate rispetto al 2023 e al 2024.
“Riteniamo che, oltre alla realizzazione di opere pubbliche e al mantenimento dei servizi, sia fondamentale impegnarsi per alleggerire il carico fiscale che grava sui nostri concittadini. In un contesto economico reso difficile da un’inflazione crescente e da una pressione fiscale statale e regionale elevata, questa scelta rappresenta una manovra concreta e politicamente significativa a favore della collettività.”
