Riccione, cresce la polemica sui dati turistici: "Fallimento di costose consulenze"

"Assessore turismo? Hanno deciso i suoi consulenti, in pratica lo hanno quasi commissariato", attaccano i responsabili di Azione Riccione

A cura di Riccardo Giannini Redazione
07 ottobre 2025 15:42
Riccione, cresce la polemica sui dati turistici: "Fallimento di costose consulenze" - Spiaggia di Riccione
Spiaggia di Riccione
Condividi

Azione Riccione attacca l'amministrazione comunale per il calo dei pernottamenti dei turisti italiani e per il significativo calo registrato nei mesi estivi. I dati negativi, per Azione, attestano "il fallimento delle costose consulenze, degli inutili incarichi e l’improduttività delle centinaia di migliaia di euro spese in una promozione turistica che chiaramente non ha dato i risultati sperati".

Secondo Azione, il Comune di Riccione ha speso "centinaia di migliaia di euro" senza raccogliere nulla e perdendo presenze turistiche. "Dove invece il Comune non ha investito e cioè il turismo estero, i segnali sono positivi", evidenzia Azione Riccione, che riutilizza la parola fallimento totale in merito alle politiche turistiche dell'assessore Guidi "e dei suoi consulenti, tra cui un ex Vice Sindaco, che in pratica lo hanno quasi commissariato”.

Le critiche riguardano anche l'aspetto comunicativo: "Le iniziative non sono mai state introdotte tempestivamente preferendo fare post ad attività terminate. Inoltre la tendenza sul periodo natalizio conferma la confusione metodologica e comunicativa.  A ottobre inoltrato non si sa ancora quali attività saranno realizzate, mentre si comunica uno spettacolo a pagamento che si terrà in Aprile". 

Azione invoca un piano di intervento: "Stop alle consulenze come Kpmg, stop ai consulenti esterni, stop alle centinaia di migliaia di euro sprecate in comunicazione come quella che ha riguardato Gerry Scotti che non ha portato nulla a Riccione. E la soluzione di postare in condivisione con il profilo di città di Riccione rende del tutto superfluo e ridondante il canale di Riccione welcome e la consulenza a radio bakery che di fatto gestisce anche i social del sindaco". 

Azione chiede un confronto tra città e operatori economici per restituire alla Perla Verde un ruolo centrale nel panorama turistico nazionale: "Non si può più perdere tempo, in un settore in continua evoluzione tocca subito resettare tutte le scelte sbagliate fatte in questi anni e ripartire velocemente".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini