Baseball, San Marino è in finale scudetto: settima di fila
In gara4 battuta la Fortitudo 11-6. Nel box, due fuoricampo per Lorenzo Di Raffaele, due per Angulo e uno per Marlin. L'avversario sarà la vincente tra Parma e Macerata

È finale scudetto ed è la settima consecutiva, segnale limpido di un percorso di alto livello e di una continuità che ci rende orgogliosi. L’ultimo atto del 2025 è stato conquistato con una gara4 da fuochi d’artificio, finita 11-6 per noi e con sette fuoricampo totali: cinque per i nostri ragazzi e due per Bologna. Sul monte il vincente è Palumbo, salvezza per Luca Di Raffaele. Nel box, due fuoricampo per Lorenzo Di Raffaele, due per Angulo e uno per Marlin. La serie con la Fortitudo si chiude sul 3-1. In finale ii titani incontranno la vincente della sfida tra Parma e Macerata, al momento sul 2-1 per i ducali.
CRONACA. Sono addirittura sette i punti segnati in totale dalle due squadre nel primo inning. Tre per la Fortitudo, che scatta meglio dai blocchi grazie al fuoricampo di Gamberini. Quattro per San Marino, che inizia con la base ball a Batista, prosegue con le valide di Marlin ed Helder (1-3) e chiude l’operazione rimonta col fuoricampo da tre di Oscar Angulo (4-3).
Da qui in avanti, Celli e compagni faranno sempre gara di testa. Al 2° ecco un altro punticino, segnato su una volata di Helder lasciata cadere dagli esterni con due uomini in base. È una fase in cui si va a yo-yo, col margine che cambia spesso, anche se non di molto. Al 3° il triplo di Marcano e la rimbalzante di Agretti valgono come quarto punto bolognese, ma nella parte bassa un fuoricampo di Lorenzo Di Raffaele fa salire la squadra di nuovo sul +2.
Dopo un inning, il 4°, in cui non segna nessuno, ecco che il 6-4 cambia al 5°, con la Fortitudo che accorcia sulle valide di Vaglio e Pereyra (6-5). La partita è lì, equilibrata, e si gioca su pochi giri di mazza. Uno è quello di Marlin, che incontra bene un lancio di Bassani e al 6° fa partire un treno a sinistra che in un lampo scavalca le recinzioni e vale come solo-homer del 7-5. Velocità pazzesca per questa battuta del giovane interbase olandese, che capisce subito il destino della pallina ed esulta coi compagni del dugout. Sempre al 6°, le valide di Helder e Pieternella firmano l’8-5.
Al 7° è Bologna a usare la potenza con Vaglio, che piazza il fuoricampo da un punto che riduce il divario (8-6). Nella parte bassa della stessa ripresa è Lorenzo Di Raffaele a colpire lontano la palla. Lontanissimo, col tabellone che adesso dice 10-6. I giri di mazza potenti non mancano. All’8° altro fuoricampo per Angulo ed è quello del definitivo 11-6.
La chiusura sul monte di Luca Di Raffaele è eccellente, San Marino chiude la serie sul 3-1 ed è in finale scudetto.
SAN MARINO BASEBALL – FORTITUDO BOLOGNA 11-6
BOLOGNA: Marcano es (1/5), Pereira (Bissa) 3b (2/4), Agretti ed (0/4), Martina ss (0/3), Gamberini r (1/3), Borghi 1b (0/4), Albert dh (1/3), Dobboletta ec (0/4), Vaglio 2b (2/4).
SAN MARINO: Batista ed (0/3), Marlin ss (3/5), Helder 1b (2/5), Angulo 2b (2/4), Pieternella r (1/4), Diaz es (0/5), Celli ec (3/4), Di Fabio 3b (1/4), Lo. Di Raffaele dh (2/4).
BOLOGNA: 301 010 100 = 6 bv 7 e 1
SAN MARINO: 411 002 21X = 11 bv 14 e 1
LANCIATORI: Andretta (L) rl 1.1, bvc 5, bb 1, so 0, pgl 4; Bassani (r) rl 4.1, bvc 5, bb 2, so 5, pgl 3; Crepaldi (f) rl 2.1, bvc 4, bb 0, so 1, pgl 3; Palumbo (W) rl 5, bvc 6, bb 2, so 7, pgl 4; Lu. Di Raffaele (S) rl 4, bvc 1, bb 0, so 3, pgl 1.
NOTE: fuoricampo di Gamberini (3p. al 1°), Vaglio (1p. al 7°), due Angulo (3p. al 1° e 1p. all’8°), due Lo. Di Raffaele (1p. al 3° e 2p. al 7°), Marlin (1p. al 6°); triplo di Marcano.