Bonus energia, aiuto per le bollette: fino a 3000 euro di rimborso per stufe a pellet
L'Emilia Romagna offre bonus fino a 3.000 euro per sostituire stufe a pellet, migliorando efficienza energetica e ambiente

L’Emilia Romagna ha riaperto il bando con i bonus per l’efficienza energetica. Se stai pensando di sostituire o acquistare una stufa a pellets di ultima generazione, ecologica e meno inquinante, potrai ottenere un rimborso fino a 3.000 euro. Un’opportunità imperdibile per ridurre le tue spese e contribuire a un ambiente più pulito.
Non perdere questa occasione, contatta subito Bioclimadue a Novafeltria, in via Manzoni, al numero 348 812 09 92. La domanda deve essere inviata entro le ore 16 del 31 dicembre 2025, salvo esaurimento fondi.

Nuove opportunità per l’efficienza energetica in Emilia Romagna
A partire da oggi, martedì 28 gennaio 2025, la Regione Emilia-Romagna ha riaperto il bando per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con dispositivi di ultima generazione, più ecologici e meno inquinanti. Questo incentivo, sostenuto da uno stanziamento di oltre 10 milioni di euro, proveniente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), sarà attivo fino al 31 dicembre 2025. Un’iniziativa che va a rafforzare gli impegni presi dalla regione nell’ambito del Piano Aria Integrato Regionale, per migliorare la qualità dell’aria e ridurre le emissioni di polveri sottili.
L’importanza di questa misura per l’ambiente
L’assessora regionale all’Ambiente, Irene Priolo, ha sottolineato l’importanza di questa misura, affermando che la combustione di biomasse tramite impianti obsoleti rappresenta una delle principali cause dell’inquinamento atmosferico. L’incentivo è pensato per premiare i cittadini che decidono di fare un passo concreto verso la sostenibilità, migliorando le performance energetiche delle loro abitazioni e riducendo l’inquinamento.
“Se vogliamo vincere la sfida di un’aria più pulita, dobbiamo agire su più fronti e con misure in grado di premiare i cittadini che scelgono di aiutarci in modo concreto”, ha dichiarato Priolo.
Come funziona il bando?
Il bando è rivolto a tutti i cittadini che hanno già beneficiato del contributo Conto Termico del Gestore Servizi Energetici (GSE) per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, effettuati dal 1° gennaio 2023. Per accedere al contributo, è necessario:
- Possedere le credenziali SPID, Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
- Utilizzare l’applicativo informatico disponibile sul sito della Regione Emilia-Romagna.
- Presentare la domanda entro le ore 16 del 31 dicembre 2025, salvo esaurimento fondi.
Contributi disponibili e importi massimi
Il bando finanzia la sostituzione di impianti a biomassa legnosa con nuovi generatori più efficienti e meno inquinanti. Gli importi massimi erogabili variano in base alla tipologia di impianto installato, e i contributi possono arrivare a coprire una parte significativa dei costi di acquisto e installazione.
Se stai pensando di modernizzare il tuo impianto di riscaldamento, questa è l’occasione giusta per farlo. Grazie a questo incentivo, puoi non solo migliorare l’efficienza energetica della tua casa, ma anche contribuire a un futuro più sostenibile.
Per ulteriori informazioni, visita il sito della Regione Emilia-Romagna o contatta direttamente Bioclimadue per ricevere supporto nella gestione della pratica.
PUBBLIREDAZIONALE