Calcio C, Rimini: al Neri il Sestri Levante. Mister Buscè: 'Compatti e cinici, con la giusta cattiveria'
La squadra biancorossa ancora senza Colmbi, out De Vitis. Si gioca alle ore 15

Dopo il successo esterno nella partita di andata della finale di Coppa Italia contro la Giana (0-1) il Rimini si rituffa in campionato affrontando domenica alle ore 15 il Sestri Levante al Romeo Neri.
Assenti De Vitis e ancora Colombi, Garetto e Falbo ci sono. Langella ha fatto differenziato per precauzione, ma è disponibile.
I biancorossi sono reduci tra ko di fila in casa e devono fare punti per centrare i playoff, il Sestri Levante viene dal successo sul Pescara per 3-1 ma in trasferta balbetta: tre sconfitte nelle ultime tre trasferte.
Il tecnico del riminese Antonio Buscè tiene alta la guardia: “Purtroppo il risultato condiziona sempre i giudizi, al Neri la prestazione il più delle volte c’è stata ma abbiamo raccolto meno di quanto meritato. la partita è stata molto equilibrata, tosta, sotto certi aspetti non bella, vinci 1-0 e sembra sia stata fatta una grande prestazione. Siamo stati più cinici, sul pezzo, eravamo tutti sintonizzati sullo stesso canale, e poi nell’unica occasione abbiamo fatto gol. Credo ci voglia equilibrio nei giudizi . Per me i ragazzi attraverso le prestazioni possono migliorarsi”.
Si entra nella fase cruciale della stagione…
“Adesso bisogna essere più cinici, meno belli se serve, più “ignoranti” sotto certi aspetti, nel vero senso della parola, perché ci sono pochissime partite e devi sbagliare poco. Ed è fondamentale essere tutti sintonizzati sullo stesso canale, anche chi non gioca o rispetto a qualcun altro sta meno bene. Questo mese è determinante perché finora abbiamo fatto una stagione, molto importante”.
Domani il Sestri si potrebbe mettere sotto la linea della palla. Che partita dovrà fare il Rimini?
” Credo sia una partita difficile. Il Sestri verrà con entusiasmo per fare la partita. Dobbiamo capire che anche noi dobbiamo essere pratici, accettare che anche un Sestri Levante possa metterti in difficoltà ed essere bravi quindi a riconquistare palla, a ricompattarci ed essere più cattivi. Sappiamo anche noi che domani potrebbe essere una vittoria molto importante”.
I CONVOCATI
Portieri: 1 Vitali, 32 Ferretti.
Difensori: 3 Falbo, 4 Bellodi, 6 Gorelli, 8 Semeraro, 23 Megelaitis, 28 Longobardi, 46 Cinquegrano, 98 Lepri.
Centrocampisti: 5 Fiorini, 10 Malagrida, 18 Conti, 21 Piccoli, 25 Lombardi, 33 Langella, 80 Garetto.
Attaccanti: 7 Leonardi, 11 Gagliano, 34 Ubaldi, 77 Cioffi, 97 Parigi.