Calcio C, Rimini rabberciato nel posticipo di Lucca (20,45): out tre esterni. Si cambia modulo
Oltre a Cioffi e Chiarella indisponibile Malagrida. Piccoli e Lepri in panchina. Mister Buscè: 'Grande fiducia in questo gruppo'


E’ un Rimini rabberciato quello impegnato lunedì sera al Porta Elisa di Lucca contro la Lucchese (calcio d’inizio alle 20:45). Indisponibili tutta o quasi la batteria degli esterni per guai muscolari (Cioffi, Chiarella a cui si è aggiunto Malagrida) mentre il portiere Colombi – che comunque sarà nella lista dei convocati – ha saltato la seduta di rifinitura a scopo precauzionale per un dolore alla schiena.
La squadra di Buscè (1 punto) è reduce da due ko di fila in casa, la Lucchese – che ha tre punti in più – è reduce dal blitz in casa Spal. Probabile che il tecnico schieri due punte, con Ubaldi o Pargi al fianco di Cernigoi e cambi il modulo che potrebbe anche essere un 3-5-2: “In queste recon il mio staff farò tutte le valutazioni per schierare la formazione migliore” dice mister Buscè che fa capire che Lepri e Piccoli, non al top della condizione, partiranno dalla panchina. Alte, dunque, le probabilità di vedere da subito in campo De Vitis.
Il tecnico biancorosso non ha perso la fiducia (“sono positivo per natura, guardo sempre il bicchiere pieno”), anzi in tutte le maniere cerca di trasmettere il suo entusiasmo a tutto l’ambiente depresso per l’avvio incerto. “Ci ha penalizzato il risultato contro il Pescara, una formazione costruita per vincere il campionato, per il resto il mio Rimini ha fatto vedere tantissime cose buone. Bisogna fare la partita perfetta contro certi avversari perché basta un errore per condannarti e così è stato, capire che quando non puoi vincere non devi prenderle. Anche quando abbiamo pareggiato a Carpi – e il pareggio ci andava stretto – ho avvertito una nube negatività ingiustificata: in queste tre partite forse siamo la squadra che ha subito meno tiri in porta. E questa negatività non deve esserci perché siamo una squadra giovane la subisce. Se avessimo pareggiato con il Pescara avremmo detto tutto: grande prestazione. Credo che bisogna avere un po’ di buon senso nel dare giudizi. Non eravamo dei fenomeni dopo le due partite di Coppa Italia ed il pari di Carpi, e non siamo degli scappati di casa dopo le ultime due partite con Entella e Pescara. Bisogna avere veramente un equilibrio nei giudizi. Non si può pensare di avere tutto e subito, io ho la cultura del lavoro che è quello che ti porta benefici come ho verificato nella mia carriera di allenatore. Bisogna essere un tutt’uno: il sottoscritto, lo staff, i giocatori, tifosi, l’ambiente tutto. Bisogna aiutarsi a vicenda. Quando parlo di cultura del lavoro parlo anche di questo aspetto”.
QUI LUCHESE Indisponibili Giacchino per un problema al flessore, Catanese per un virus influenzale e il lungodegente Gucher. Per il resto sono tutti a disposizione, compreso l’attaccante Sasanelli.
ste.fe.