Calcio giovanile a Riccione: Asar e San Lorenzo uniscono le forze per crescere insieme

Le due storiche società mantengono autonomia e indipendenza, ma condividono progetti tecnici, allenamenti, tornei e percorsi educativi

A cura di Redazione
08 settembre 2025 11:25
Calcio giovanile a Riccione: Asar e San Lorenzo uniscono le forze per crescere insieme -
Condividi

Due storiche società calcistiche della città, Asar e San Lorenzo, annunciano l’avvio di una collaborazione dedicata al settore giovanile, per una crescita tecnica, ma soprattutto etica e morale del calcio giovanile riccionese.

Le due storiche e più longeve società della Perla Verde (fondata nel 1972 l’Asar e nel 1978 il San Lorenzo), mantenendo ognuna la propria autonomia e indipendenza, danno vita ad un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di dare un forte segnale al movimento calcistico della città, puntando su serietà, trasparenza e veri valori sportivi, troppo spesso dimenticati o accantonati.

Asar e San Lorenzo, che crescono giovani calciatori da più di 50 anni, con continuità e senza mai aver attraversato crisi o passaggi societari, accolgono attualmente più del 70% dei giovani calciatori riccionesi e proprio a loro si rivolge questo progetto condiviso per offrire un percorso educativo e sportivo di qualità.

La collaborazione portata avanti dai rispettivi responsabili dei settori giovanili sarà fattiva e non solo su carta e ruoterà intorno a diversi punti chiave: mantenimento delle proprie autonomie societarie, condivisione e confronto sui programmi tecnici attraverso riunioni periodiche tra allenatori, visite incrociate dei responsabili nei rispettivi centri sportivi, allenamenti congiunti per favorire crescita e integrazione, amichevoli e mini tornei di categoria nei periodi fuori campionato, collaborazione in eventi, tornei, camp e attività extra-stagionali, formazione congiunta per i genitori su temi specifici, condivisione di spazi e impianti sportivi in caso di necessità, collaborazione per il completamento delle rose agonistiche.

Grande attenzione sarà data alla componente tecnica, con confronti periodici tra i mister e programmi condivisi grazie anche alla collaborazione con il Cesena, che appoggia con grande entusiasmo questa collaborazione Inserendo anche la società Asar nel proprio progetto tecnico.

“Con questa iniziativa vogliamo dare un segnale chiaro: il calcio giovanile deve essere un ambiente sereno, serio e costruttivo – dichiarano i rappresentanti delle due societàun messaggio che portiamo avanti da anni ma che necessita di un rinforzo: non contano solo i risultati, ma la crescita dei ragazzi come persone e come sportivi. Asar e San Lorenzo insieme uniscono più di 600 ragazzi riccionesi e le rispettive famiglie  e si sentono in dovere di dare un segnale forte, camminando insieme per mettere al centro i veri valori del calcio: passione, rispetto e comunità che troppo spesso vediamo calpestati. Entrambe le società continueranno il proprio percorso in totale autonomia, ma condivideremo valori ed esperienze, organizzeremo eventi e momenti insieme per far crescere i ragazzi con la volontà di aprirsi a momenti di confronto anche con altre realtà sportive locali, per non esasperare le scelte dei ragazzi e dei genitori, e per rafforzare l’idea di una comunità sportiva unita e collaborativa”. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini