Calcio RSM, rimonta Tre Fiori che diventa capolista. Primo hurrà Libertas
la nuova leader ha piegato l'pAcademy Under 22 per 3-1. Pareggio senza gol tra Domagnano e Fiorentino, successo della Libertas sul San Giovanni


Successo in rimonta per il Tre Fiori che batte l’Academy e in attesa delle sfide di domani sale momentaneamente in vetta al campionato. Nella quarta giornata di questo pomeriggio, vince anche la Libertas che grazie ad un rigore di Morelli – primo successo per i Granata – stende il San Giovanni. Unico pareggio, persino senza reti, è quello tra Fiorentino e Domagnano.
Partiamo dalla sfida di Domagnano tra Tre Fiori e San Marino Academy. Sono proprio i Titani di Roberto di Maio a cominciare al meglio portandosi in vantaggio dopo 10’. Cross dalla destra di D’Addario per Marco Gasperoni che sfonda su Scarcella e batte poi Nardi. Reagisce il Tre Fiori che al 22’ potrebbe pareggiare: Domeniconi atterra Bernardi in area e Albani fischia il rigore. Si presenta Prandelli ma Borasco è decisivo e dice di no due volte. Poco prima della mezz’ora però si riscatta il bomber gialloblù firmando il pari. L’ex Mattia Sancisi pennella per Prandelli che incorna agilmente il gol del 1-1. Ad inizio ripresa il Tre Fiori mette la freccia con il destro dalla distanza di Braschi che sorprende Borasco. Lo strappo decisivo per i Gialloblù arriva poi all’ora di gioco con il destro di Mema – dopo il suggerimento di Bernardi - ad infilare Borasco. Il doppio vantaggio rimane sino al 90’ e oltre, con Borasco che dice no su Sirri con un’altra grande parata. Il Tre Fiori dunque vince 3-1, resta imbattuto e a punteggio pieno in attesa del Tre Penne – di scena domani nel big match con La Fiorita.
Nessuna rete invece tra Fiorentino e Domagnano, nonostante diverse occasioni da ambo le parti. La prima arriva a metà di frazione quando l’incornata di Gozzi – dopo il corner di Perazzini - trova l’ottima opposizione di Simone Benedettini. Risponde il Fiorentino con la botta a colpo sicuro di Dolcini ma c’è il salvataggio decisivo di Guglielmi a pochi metri dalla linea. I Rossoblù di Costantini insistono e il tiro-cross di Ben Kacem è velenoso tanto da stamparsi sulla parte alta della traversa. La gara viene poi interrotta al 38’ per grandine che porta le squadre anche a rifugiarsi negli spogliatoi per circa 10’.
Si passa così alla ripresa dove è il Domagnano che al 74’ ha una doppia e ravvicinata occasione. Babboni serve un solitario Mingucci in area che prende la mira ma spara su Benedettini, il centrocampista giallorosso ci riprova ma questa volta trova l’opposizione di capitan Molinari di fatto sulla linea di porta. Pochi minuti dopo, la chance è questa volta per il Fiorentino. È infatti il 77’ quando Ben Kacem va a contatto con Gozzi in area. Balzano non ha dubbi e indica il dischetto tra le proteste. Se ne incarica lo stesso Ben Kacem ma Filippo Papi compie il miracolo allungandosi all’angolino. Non è da meno il collega del Fiorentino – Benedettini – che a tempo praticamente scaduto salva tutto sulla punizione di Bonetti. Ad Acquaviva finisce così 0-0.
Sorride invece per la prima volta in campionato la Libertas, vincente di misura sul San Giovanni. Primo tempo che parte subito con una chance per i Granata: punizione di Morelli in area per il tentativo di Casotti ma Casadei risponde con un gran riflesso. A metà frazione ci prova anche Quarta dalla distanza, con il suo destro che sibila alla destra di Casadei. Gli sforzi della Libertas vengono però ripagati poco prima del riposo quando Fabio Tomassini viene atterrato in area da Bianchi. Avoni fischia il rigore che capitan Morelli poi trasforma.
La reazione del San Giovanni arriva poco dopo l’ora di gioco quando il tiro di Bianchi viene intercettato da Kane in area ma Manzaroli è bravissimo ad uscire tempestivamente sull’attaccante rossonero e ad allontanare la minaccia. La Libertas vuole chiuderla ma Casadei – il miglior dei Rossoneri – è superlativo sulla bella giocata con l’esterno del subentrato Fadel. Il San Giovanni resiste e al 85’ ha pure la chance di pareggiare quando D’Angeli la mette bene in mezzo dal fondo, a rimorchio c’è Kane che però sul più bello non trova la porta da ottima posizione. La squadra di Tognacci – ex della sfida – sembra averne di più nel finale e il preciso colpo di testa di Tiraferri costringe Manzaroli a rifugiarsi in angolo. Nonostante la buona prova nella ripresa, il San Giovanni non riesce a trovare il pari e così la Libertas può festeggiare il primo successo stagionale.