Calcio RSM: tutti in scia al Tre Fiori, che punta l’imbattuto Domagnano
Venerdì si giocano Folgore-Fiorentino, Cailungo - Faetano e San Giovanni - Cosmos. Sabato in anticipo San Marino Academy – Virtus e Juvenes-Dogana contro La Fiorita


Il primo pareggio del Tre Penne ha spezzato la coppia di testa. Ora è solo il Tre Fiori a guardare tutte dall’alto in basso, per effetto delle quattro vittorie centrate dalla squadra di Girolomoni in altrettante partite. Nella quinta giornata di campionato la capolista farà parte del programma dei tre posticipi. Affronterà a Montecchio un Domagnano ancora imbattuto in campionato, ma anche desideroso di migliorare il recente tratto di cammino fatto di due pareggi, entrambi a reti bianche.
Anche il Tre Penne sarà impegnato domenica. Se la vedrà, a Domagnano, con un Pennarossa in buono stato di salute, che subito dopo il pareggio in coppa ha saputo centrare anche la prima vittoria in campionato. Tre Penne che peraltro scenderà in campo già consapevole del risultato della Virtus, la squadra con la quale gli uomini di Berardi, oggi, condividono quota 10. I campioni in carica puntano alla quarta vittoria consecutiva: di fronte a loro, sabato ad Acquaviva, una San Marino Academy ancora ferma al pareggio d’esordio con la Libertas. Quest’ultima, domenica a Fiorentino, incrocerà il Murata, cercando di cavalcare l’onda positiva della prima vittoria stagionale, quella ottenuta nel derby con il San Giovanni. Quanto ai Bianconeri, il successo ottenuto in Coppa Titano cerca ancora un corrispettivo in campionato, presupposto imprescindibile raggiungere quanto prima la cancellazione del segno meno alla voce punti.
Sabato il programma sarà estremamente ridotto. Detto di San Marino Academy – Virtus, l’unico altro incontro sarà quello che, a Montecchio, vedrà opposte Juvenes-Dogana e La Fiorita, con diretta streaming disponibile anche su FIFA+. Il pareggio nel big match con il Tre Penne ha fermato lo slancio degli uomini di Montegiardino, che venivano da due vittorie consecutive. La missione è quindi quella di riprendere il discorso interrotto, mentre in casa Juvenes-Dogana c’è l’idea di dare continuità al successo ottenuto a spese del Cailungo, che ha permesso ai Biancorossoazzurri di scavalcare il Fiorentino e di portarsi a ridosso del Domagnano, ora avanti di un solo punto.
La Folgore di recente l’ha proprio sorpassato, il Domagnano, e ora intende continuare la propria scalata mirando alla terza vittoria consecutiva, da perseguire nel match contro il Fiorentino, uno di quelli che compongono il folto programma degli anticipi del venerdì sera. Si gioca a Dogana: su un fronte, come detto, il desiderio di continuità (soprattutto per tenere la scia della capolista Tre Fiori); sull’altro, il bisogno di ritrovare una gioia piena che manca da tre partite (coppa compresa), nel corso delle quali gli uomini di Costantini hanno collezionato altrettanti pareggi.
Ad Acquaviva, sempre venerdì sera, il Cailungo cerca un pronto riscatto dopo la sconfitta che ha interrotto un periodo positivo, fatto di una vittoria ed un pareggio. Dall’altra parte, un Faetano reduce da tre sconfitte consecutive ma distante in classifica solamente un punto dagli avversari di serata: ciò che non priverà certo di motivazioni i Gialloblù di Spartera.
L’altro anticipo del venerdì sera si gioca a Domagnano ed è un affare tra San Giovanni e Cosmos. Il piatto piange da ambo le parti: il San Giovanni fin qui ha collezionato due punti, frutto di altrettanti pareggi, mentre il Cosmos, allo stato attuale dell’arte, di punti in cascina ne ha solamente uno, ed è penultimo in classifica a pari merito con la San Marino Academy. La gara sarà anche il confronto diretto fra i due peggiori attacchi del torneo: appena una rete all'attivo per i Rossoneri, ancora nessuna per i Gialloverdi di Andy Selva.