Rimini, che colpo: Buscè alla Trap e Parigi doppietta d'oro, Campobasso k.o. (1-2). Le pagelle

Campobasso - Rimini 1-2, le pagelle: Parigi migliore in campo, bene anche Langella, Piccoli, Cioffi e Megelaitis

A cura di Riccardo Giannini Redazione
01 dicembre 2024 20:18
Rimini, che colpo: Buscè alla Trap e Parigi doppietta d'oro, Campobasso k.o. (1-2). Le pagelle - Giacomo Parigi
Giacomo Parigi
Condividi

Il Rimini si ripete, dopo aver espugnato Vicenza in Coppa Italia ottiene tre punti sul campo di un Campobasso forse troppo spregiudicato, ma che ha spesso spinto sull’acceleratore nel tentativo di scardinare il fortino eretto dalla squadra biancorossa.

È un Buscè che suona musica trap..attoniana, trovando il gol su un lancio lungo, al primo affondo, e poi difendendosi con grande solidità, a fronte della significativa pressione avversaria, rischiando veramente solo al 35′, nella mischia che ha portato il Campobasso a reclamare un rigore per mani di Falbo e forse Colombi aveva respinto oltre la linea il tiro di D’Angelo. Dieci giocatori pronti a sacrificarsi in fase di non possesso, ripartenze ficcanti e un Parigi non solo finalizzatore. Le due reti infatti mettono in mostra le qualità tecniche dell’attaccante, colpevolmente sottovalutato.

L’area di Rimini fa bene agli attaccanti e anche Parigi sembra rispondere a questa regola. L’attaccante apre le marcature all’8′ e segna sul fil di lana del primo tempo. A inizio ripresa Di Stefano riapre la partita con una prodezza da fuori area. È il momento di maggior pressione dei Lupi, ma Megelaitis è un muro e Colombi toglie dalle parti di Di Stefano un pallone particolarmente pericoloso.

Dopo un quarto d’ora però il Campobasso inizia a calare e la squadra di Buscè può cercare di colpire in contropiede. Nel finale Lupi nuovamente aggressivi e all’attacco all’arma bianca, ma Colombi non viene mai impensierito. I romagnoli possono così rilanciare le loro ambizioni di alta classifica: la Torres quarta e la Vis quinta sono a +4, l’Arezzo – che gioca domani (lunedì 2 dicembre) contro l’Entella – è a +1. E il calendario di questo finale di 2024 è estremamente favorevole: Pontedera e Carpi in casa, Pineto in trasferta. Oltre al quarto di Coppa Italia in casa del Team Altamura: l’appetito viene mangiando e questo Rimini sembra maturo per trovare finalmente continuità.

Pagelle Campobasso – Rimini 1-2: Parigi man of the match

COLOMBI 7: riflesso super sulla conclusione di D’Angelo che forse respinge oltre la linea, reattivo su Di Nardo e nella ripresa volo decisivo sul cross di D’Angelo destinato a Di Stefano. Senza colpe sullo splendido gol dell’attaccante rossoblu.

CINQUEGRANO 6: partita diligente, anche in virtù delle energie spese a Vicenza. Poi giustamente Buscè si copre ulteriormente inserendo un difensore puro come braccetto di sinistra (BELLODI 6.5: contribuisce ad alzare il muro biancorosso).

MEGELAITIS 7.5: sontuosa partita da braccetto, il muro su cui si infrangono tiri e cross degli avversari. Nel finale il Campobasso preme dalle sue parti, lui non si scompone mai: la sua fisicità lo aiuta a vincere di fisico i duelli.

GORELLI 6.5: in avvio viene saltato da Riccardo Forte, aprendo la porta a un pericoloso contropiede dei Lupi. Poi torna il solito muro, tanto da avviare anche un contropiede di Cernigoi (murato dal portiere) con una respinta di testa.

LONGOBARDI 6: prima braccetto, poi quinto. Mette molto agonismo, anche troppo per il fallaccio nel recupero su Di Stefano. Intervento da “arancione”.

FALBO 6.5: conferma la sua crescita con un’altra prestazione positiva. Il Campobasso spinge molto in avvio sulla destra, lui non si scompone, attende tempi migliori e quando il forcing degli avversari cala, prende campo e si rende protagonista: arriva anche vicino al tiro, Benassai lo mura. Pregevole il cross per il piatto di Parigi, che allarga troppo il tiro, fallendo l’1-3 che avrebbe chiuso in anticipo la gara.

PICCOLI 7: nel primo tempo è uno dei più vivaci del Rimini. Sempre pronto a ripartire, ha gamba e mette anche una certa qualità.

LANGELLA 7: la solita partita fatta di palloni ripuliti e giocati per avviare le ripartenze, di pressioni sl portatore di palla e di copertura delle linee di passaggio.

GARETTO 6: sfiora il bersaglio con uno splendido tiro al volo. Dei tre centrocampisti è apparso quello meno brillante, anche a causa del giallo speso per evitare un pericoloso contropiede. Viene infatti sostituito precauzionalmente (LOMBARDI 6: fatica a entrare in partita, poi mette la sua fisicità al servizio della squadra).

CIOFFI 7: serve a Parigi la palla del raddoppio, ciliegina sulla torta di una partita in cui ha messo in mostra qualità tecniche e spirito di sacrificio. Si è speso tanto anche in fase di non possesso, infatti dopo un’ora viene tolto dal campo (MALAGRIDA 6: più che seconda punta è centrocampista aggiunto. In un contropiede Buscé gli intima di puntare l’uomo, ma il dribbling non gli riesce. Meno brillante rispetto a Vicenza).

PARIGI 8: la difesa del Campobasso compie errori vistosissimi, ma non si possono considerare facili i suoi gol. Nel primo c’è un grande aggancio, nel secondo c’è una finta che manda al bar i due centrali rossoblu. Tanto impegno anche in fase di non possesso (CERNIGOI 6: un paio di ottimi palloni bassi giocati da playmaker e un sinistro respinto da Forte).

All. BUSCE’ 7.5: solidità difensiva, dieci giocatori che si sacrificano in fase di non possesso, ripartenze letali e un attaccante che segna sempre gol non banali. Ora il Rimini deve trovare continuità.

Pagelle Campobasso

Forte F. 6 – Mancini 5 (73′ Serra s.v.), Benassai 6, Calabrese 5.5 – Morelli 5.5 (59′ Haveri 6), Pellitteri 6, D’Angelo 6 (59′ Baldassin 6), Pierno 6 – Forte R. 6.5 (67′ Lombari 5.5), Di Stefano 6.5, Di Nardo 6. All.: Braglia 5.5.

ric. gia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini