Cannabis, alcol e psicofarmaci: una campagna per proteggere i giovani dalle dipendenze

San Patrignano lancia la campagna “Prima di dipendere”

A cura di Redazione
28 ottobre 2025 11:49
Cannabis, alcol e psicofarmaci: una campagna per proteggere i giovani dalle dipendenze -
Condividi

In Italia nell’ultimo anno il 20% dei giovani fra i 14 e i 18 anni ha fatto uso di cannabis, il 12% di psicofarmaci, con percentuali che crescono quando si parla di alcol (30%) e fumo (39%-50%). Comportamenti e stili di vita a rischio sempre più frequenti fra i minorenni italiani secondo quanto riportato dalla Relazione annuale al Parlamento sulle Tossicodipendenze e secondo quanto si percepisce dalle notizie di cronaca di tutti i giorni.

La prevenzione diventa allora la principale misura per proteggere i giovani dal rischio di perdere la loro indipendenza. E’ quello che San Patrignano fa da anni e che vuole fare sempre più, grazie alla campagna solidale “Prima di dipendere” che sarà attiva da domenica 26 ottobre al 16 novembre: chiunque potrà contribuire con un sms o una chiamata da rete fissa al numero solidale 45586. Sostenendo il progetto sempre più studenti italiani potranno essere raggiunti dal progetto di prevenzione.

San Patrignano, forte della sua esperienza nel campo delle dipendenze e del recupero, da oltre 20 anni ha infatti scelto di abbracciare la prevenzione per far sì che sempre meno giovani possano mettere a rischio la loro indipendenza. Nell’ultimo anno San Patrignano è arrivata ad incontrare oltre 56mila studenti di tutta Italia con il suo progetto WeFree. Lo ha fatto sia portando in visita in comunità le scolaresche, che andando ad incontrare gli studenti all’interno delle loro scuole con workshop o dibattiti, ma anche con spettacoli teatrali. Minimo comune denominatore in tutti questi incontri, le testimonianze di ragazze e ragazzi che hanno terminato il loro percorso di recupero, che si raccontano in maniera diretta per farli riflettere su che cosa rischiano di perdere a causa di scelte sbagliate. “Sono ragazzi poco più grandi degli studenti nelle cui storie gli alunni si ritrovano almeno in parte – spiega Silvia Mengoli, responsabile del progetto di prevenzione – Le domande di intervento nelle scuole medie e superiori da parte di dirigenti e professori sono continue e fatichiamo ad arrivare dappertutto. Grazie a questa campagna ci auguriamo di trovare le risorse per raggiungere anche le zone più lontane”.

Per contrastare il fenomeno delle dipendenze e far sì che il progetto di prevenzione possa raggiungere sempre più studenti in Italia, dal 26 ottobre al 16 novembre si può sostenere la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Prima di dipendere” inviando un sms e chiamando da rete fissa il numero solidale 45586. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Fastweb, Coop Voce e Tiscali. Sarà di 5 o 10 euro euro per le chiamate da rete fissa Tim, Vodafone, Wind, Fastweb, Tiscali e Geny, di 5 euro da rete fissa Convergenze e PosteMobile. La campagna “Io ho scelto la vita” gode del sostegno di La7 dal 26 ottobre all’8 novembre, di SKY per il Sociale dal 26 ottobre al primo novembre e di Mediaset, dal 9 al 16 novembre.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail