Carnevale, che festa a Santarcangelo: sfilata dei carri e Anna Tatangelo madrina

Il Carnevale di Santarcangelo, con carri allegorici e Anna Tatangelo, si svolgerà il 16 febbraio

A cura di Redazione
14 febbraio 2025 18:04
Carnevale, che festa a Santarcangelo: sfilata dei carri e Anna Tatangelo madrina -
Condividi

Sedici carri provenienti da ben nove località del circondario preceduti da un gruppo a piedi in abiti veneziani e medievali, il coinvolgimento degli alunni della Scuola “Il drago” con il loro Trenino, una kermesse sportiva, musica e una madrina d’eccezione come Anna Tatangelo: domenica 16 febbraio Santarcangelo si vestirà a festa per la 21esima edizione del Carnevale.

L’appuntamento, organizzato da Pro Loco, Città Viva e Gm Group sotto la direzione artistica di Mirco Guidi, vedrà figuranti della città (con un carro dedicato a Heidi), di Torre Pedrera, Grotta Rossa, Bellaria Igea Marina, Borghi, Gatteo, San Mauro Pascoli, Novafeltria e Talamello che si sono sbizzarriti fra Super Mario, Lego, Pirati dei Caraibi, contadini matti, Frozen, barroccio romagnolo, Pinocchio, Inside Out e Cina e Giappone.

Ad aprire l’evento, condotto da Andrea Prada, sarà l’apertura del Campionato Italiano Velocità femminile da parte di Gradara Corse in programma alle 14,15 in piazza Ganganelli.

“Da anni ci piace presentarci in questa occasione. Sarà un evento particolare: la scuderia presenterà le 4 ragazze e il ragazzo del team: poche volte si sono viste tante ragazze in una singola squadra correre il Civ“, commenta soddisfatto Carlo Facchini, team principal di Gradara Corse.

Alle 14,30 saranno poi i tamburi di Muna Boa a scandire l’arrivo di Anna Tatangelo, che, dopo la parata in auto, canterà alcuni tra i suoi brani più conosciuti.

“Anna Tatangelo è una madrina che porterà grande notorietà e visibilità alla città. Siamo felici del lavoro fatto: abbiamo alzato il livello dei carri. Questo evento porta un indotto molto importante”, evidenzia Alex Bertozzi di Città Viva. Mirco Guidi di Gm Group conferma: “Avremo 14-16 carri, abbiamo alzato il livello di costruzione e allestimento. Anna Tatangelo la volevamo come madrina da tanti anni”. A ruota Gilberto Baccolini, presidente della Pro Loco: “Santarcangelo è da tempo che sa organizzare eventi. Il Carnevale è il primo dei grandi eventi del 2025”.

Alle 15,15 circa ecco invece la sfilata dei carri allegorici, che partiranno davanti al Passatore per proseguire in direzione centro, con il canonico lancio di dolciumi e gadget ai presenti lungo il percorso che si concluderà in piazza Ganganelli alle 17. La festa continuerà quindi con la merenda e il djset di Peter e Pigna.

“Oramai il Carnevale a Santarcangelo è una tradizione, un evento che ogni anno assume maggiore qualità, ci saranno tante iniziative, grazie all’impegno e alle competenze acquisite dagli organizzatori”, dice l’assessore Luca Paganelli.

Per l’occasione il Comune disporrà anche con ordinanza il divieto di consumazione e vendita di bevande in contenitori di vetro, ma anche l’accessione di petardi e dispositivi esplodenti.

Interviste di Riccardo Valentini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social