Carnevale di Novafeltria, che spettacolo: carri e sfilata di tante persone in maschera
Festa di Carnevale a Novafeltria: le foto della sfilata dei carri

È una delle belle tradizioni di Novafeltria e anche quest’anno piazza Vittorio Emanuele II e corso Mazzini si sono riempiti di bambini, giovani e adulti per festeggiare. Oggi (domenica 9 marzo) il comune dell’entroterra riminese ha celebrato nel migliore dei modi la 64esima edizione del carnevale: tante persone sono accorse nel centro storico per assistere alla tradizionale sfilata di maschere e carri allegorici.
Ma non solo: in 500 si sono “mascherati” appositamente per l’occasione, per salire sui carri oppure per l’oramai caratteristico corteo a piedi, guidato dal Re Carnevale, il tutto grazie all’impegno dei volontari della Pro Loco, che hanno coordinato le operazioni, a partire dalla ricerca dei costumi. Le coppie in abiti d’epoca dell’800 e degli anni ’20, insieme al gruppo Steampunk, hanno dato un tocco retrò al carnevale.

Il Carnevale di Novafeltria è stato un grande successo, grazie all’eccezionale lavoro della Pro Loco e grazie al contributo di ogni partecipante. Compresi i due bravissimi conduttori: il duo Federico e Raffaella Nanni, che, microfono in mano, ha ulteriormente coinvolto il pubblico in questo pomeriggio di festa.

La sfilata dei carri, il momento più atteso: il primo è stato quello dedicato a Heidi, nella versione dell’anime giapponese degli anni ’70, curato dal gruppo “Giovani dentro” di Santarcangelo.

Dagli anime giapponesi a una pietra miliare della cultura pop: il videogioco Super Mario, grazie ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia e scuola primaria di Talamello.

A seguire altri graditi ospiti, dopo gli amici santarcangiolesi: il gruppo della Grotta Rossa di Rimini, parrocchia La Resurrezione, con il loro carro “Un rondò per la pace”.

Il quarto gruppo a sfilare è stato “The Flowers Ensemble”, di Novafeltria, che ha dato vita al mondo dei magici mattoncini Lego, in collaborazione con Radio Bruno.

In una giornata di festa e di grandi emozioni non potevano mancare le celebri emozioni del film Disney Pixar “Inside Out”, i cui personaggi sono stati protagonisti del carro curato dalla scuola primaria di Novafeltria.

Infine i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo Tonino Guerra con Brawl Stars-Roma: un particolare connubio tra il videogioco e il mondo dell’antica Roma. È stato il primo carro interamente realizzato dai ragazzi e ragazze della scuola Tonino Guerra. C’è chi si è occupato della parte strutturale ed elettrica, c’è chi si è occupato della scenografia: dalla divisione dei compiti si è passati alla realizzazione del carro, interamente costruito da 16enni e 17enni, un segnale positivo: la tradizione del Carnevale infatti passa di generazione in generazione.


