Carnevale di Novafeltria, giornata di festa e magia per tutta la famiglia: spettacolo con maschere e carri

Video e foto del Carnevale di Novafeltria, che ha animato il centro storico

A cura di Redazione
18 febbraio 2024 16:08
Carnevale di Novafeltria, giornata di festa e magia per tutta la famiglia: spettacolo con maschere e carri -
Condividi

Novafeltria tutta in festa. Si è svolta oggi (18 febbraio) la 63esima edizione della tradizionale festa di Carnevale, da sempre la festa di riferimento di tutta l’Alta Valmarecchia. Il clima soleggiato e mite, con una temperatura sui 14°, ha contribuito alla partecipazione di centinaia di bambini e famiglie, che si sono riversati in piazza Vittorio Emanuele per prendere parte all’evento organizzato dalla Pro Loco Novafeltria, con il patrocinio del comune e la collaborazione di GM Consulting.

L’atmosfera di gioia è stata alimentata dall’animazione dei presentatori Raffaella e Federico Nanni, mentre la musica di Radio Bruno, con dj Pigi in consolle, ha accompagnato il pomeriggio di festa.

Prima del tanto atteso corteo mascherato, il Duo Tura ha intrattenuto il pubblico con uno spettacolo di giocoleria danzata con il fuoco, mentre un simpatico trampoliere ha animato la piazza. L’apertura del corteo è stata segnata dai ritmi travolgenti della scuola di samba VaMoLà, seguita dalla presenza della mascotte Re Carnevale in cartapesta e dalla Cartoons Tunes Street Band, che ha suonato le più celebri sigle e canzoni dei cartoni animati.

Esibizione scuola di samba VaMoLà
“Heidi” suonata dalla Cartoons Tunes Street Band

Il corteo, composto da ben 80 figuranti provenienti della comunità locale, ha portato in scena le tre opere che saranno protagoniste della prossima estate grazie all’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro: Suor Angelica, Le Nozze di Figaro e La Traviata.

Il corteo in costume dedicato alle opere liriche di Voci nel Montefeltro

Carnevale di Novafeltria, lo spettacolo dei carri

Grande successo anche per la divertentissima sfilata per le vie del centro dei 5 carri allegorici.

“Alice nel paese della meraviglie” è il carro che è stato allestito dalla scuola primaria di Novafeltria; la Scuola dell’ infanzia e primaria di Talamello ha risposto con il bellissimo carro de “La fabbrica di Cioccolato”; il carro a tema “Braccio di Ferro” è stato organizzato dal Gruppo San Paolo di Santarcangelo di Romagna; “Apollo ‘n Company” , dedicato alla mitologia greca, dalla parrocchia Grotta Rossa di Rimini e il carro “Disco Dance anni ’70” è arrivato direttamente da San Mauro Pascoli. durante la sfilata non poteva mancare il lancio dai carri e dal palco di tantissimi gadget offerti dalla Pro Loco.

Carro Alice nel paese delle Meraviglie
Carro Alice nel paese delle Meraviglie

Durante la sfilata non poteva mancare il lancio dai carri e dal palco di tantissimi gadget offerti dalla Pro Loco. mentre i più piccoli hanno potuto trasformarsi nei loro personaggi preferiti grazie ai due punti truccabimbi in piazza, organizzati da Anisoara e dalle volontarie della Croce Rossa.

Le delizie non sono mancate, con i food-truck che hanno servito hamburger, piadine romagnole, panzerotti, patatine e dolci di ogni tipo.

Il Carnevale di Novafeltria è andato dunque in archivio con grande soddisfazione degli organizzatori: la magia di carri e maschere ha animato la piazza Vittorio Emanuele II e il corso Mazzini, regalando una giornata indimenticabile di divertimento.

Il re Carnevale
Il re Carnevale
Il premio per la maschera più originale: Marcello Ceccarini, 8 anni, di Verucchio – Premiato con il mandolino offerto dalla Norceria Celli
Il premio per la maschera più originale: Marcello Ceccarini, 8 anni, di Verucchio – Premiato con il mandolino offerto dalla Norceria Celli

nic.gue.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini