Casa Monti di Novafeltria: gli spazi verdi rimessi a nuovo dagli aspiranti giardinieri d’arte

Casa Monti di Novafeltria messa a nuovo grazie agli aspiranti giardinieri d’arte, figure professionali il cui corso di formazione è curato da Fondazione Valmarecchia

Giardinieri d'arte

È iniziato a maggio 2023, presso la Fondazione Valmarecchia a Novafeltria, il percorso per formare giardinieri d’arte. Si tratta di nuove professionalità capaci di intervenire in giardini e parchi storici pubblici e privati e di curarne la manutenzione e il restauro, rispettandone le forme originarie e valorizzandone le peculiarità storiche, architettoniche, ambientali e paesaggistiche.

Il corso, che terminerà nel mese di novembre 2023 con l’esame di qualifica, è co-finanziato con risorse del Pnrr e del programma regionale E-R FSE+.

Giardinieri d'arte
Il giardino come era prima…
Giardinieri d'arte
..e come è ora

La coordinatrice della Fondazione Valmarecchia Cristina Ferri spiega: “Il percorso, oltre alle attività in aula, ha previsto numerose visite guidate e attività laboratoriali. In questi giorni presso Casa Monti in via Cesare Battisti a Novafeltria, in accordo con la proprietà, sono stati effettuati il ripristino, la riqualificazione del giardino storico e la realizzazione di alcune aiuole sul fronte dell’edificio con la supervisione dal docente Andrea Saccani”.

Il coordinatore scientifico del corso Massimo Bottini, Presidente di Italia Nostra Valmarecchia, partner del progetto, esprime: “Apprezzamento per efficacia ed efficienza della fondazione assegnataria per tutta la provincia di Rimini e una delle 8 strutture in Emilia Romagna che assieme ad altre 12 regioni formerà questa nuova figura professionale di cui tanto ha bisogno il Belpaese”.

La direttrice della Fondazione Valmarecchia Tea Giannini conclude: “Il corso e l’attività laboratoriale presso Casa Monti rafforzano e ribadiscono il profondo legame del nostro ente di formazione con il territorio. Lunedì 23/10/2023 alle ore 10 in occasione del mercato settimanale i futuri giardinieri d’arte presenteranno il loro lavoro a tutti i cittadini”.

Rispondi