Cattolica investe nella formazione: boom di iscritti al polo universitario digitale
A un anno dall’inaugurazione la sede di via Verdi registra centinaia di adesioni ai corsi delle università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele

A meno di un anno dalla sua inaugurazione, la sede di Cattolica del polo di orientamento universitario “La tua Università digitale” segna un importante traguardo: tantissimi nuovi iscritti ai corsi proposti dalle Università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele, con una risposta positiva da parte di studenti di tutte le età e provenienze. Dalla laurea triennale alla Magistrale, dai Master specializzazione, passando per percorsi di perfezionamento professionale, l’offerta ha incontrato il favore di chi cerca una formazione di qualità, accessibile e flessibile, capace di adattarsi alle esigenze della vita quotidiana e professionale.
La sede di via Verdi 29/C, attiva come polo di orientamento didattico, offre consulenza gratuita e personalizzata per aiutare ogni studente nella scelta del percorso formativo più adatto. L’assistenza non si limita all’iscrizione: lo staff accompagna gli studenti anche nella comprensione delle opportunità occupazionali legate ai corsi.
Il successo della sede di Cattolica conferma la validità di un modello educativo innovativo, basato sulla flessibilità totale, con studio online 24 ore su 24, da qualsiasi dispositivo, ma anche personalizzazione con percorsi su misura e senza obbligo di frequenza, ampia scelta di corsi disponibili per tutti i principali ambiti disciplinari, l’accessibilità continua con iscrizioni aperte tutto l’anno senza limiti di età o test d’ingresso ed esami in più di 90 sedi in Italia.
“Il polo di Cattolica si dimostra una risorsa strategica per un territorio ricco di potenzialità ma anche di sfide – commenta Giacomo Badioli, presidente della Delegazione di Confcommercio Cattolica - offrendo strumenti formativi validi per giovani in cerca di qualificazione, ma anche per professionisti e adulti che desiderano riqualificarsi o aggiornarsi. La formazione va rimessa al centro come valore perché è attraverso la conoscenza e le competenze che si costruiscono le opportunità del futuro”.
“Anche tramite il Polo di Orientamento universitario, Cattolica investe sulla cultura e sulla formazione, mettendo al centro il valore dello studio e della crescita professionale e umana – interviene il vicesindaco Federico Vaccarini -. Il grande successo dopo un solo anno di vita del Polo dimostra come si sia riusciti a dare una risposta concreta all’esigenza di formazione che cittadini e cittadine, giovani e adulti, richiedono per affrontare e cogliere le opportunità che il mondo di oggi, sempre più veloce e connesso, ci presenta. Questo istituto rappresenta anche un’importante vetrina per la nostra città, che vogliamo diventi sempre di più un punto di riferimento culturale nel nostro Paese. Complimenti per il grande lavoro che il Polo sta portando avanti con impegno e competenza. E auguro di cuore a tutti i giovani che stanno investendo con dedizione e sacrificio nella propria formazione, di poter realizzare i loro sogni lavorativi e professionali”