Cattolica, sindaca incontra i cittadini: anche i pini al centro del dibattito

Residenti chiedono interventi in via Michelangelo a Cattolica

A cura di Redazione
08 ottobre 2024 15:58
Cattolica, sindaca incontra i cittadini: anche i pini al centro del dibattito -
Condividi

Bottega del Parco gremita per il primo incontro di “Quartieri in Comune”, il ciclo di confronti organizzato dalla sindaca Franca Foronchi e dalla Giunta comunale di Cattolica per fare il punto con cittadine e cittadini e per ascoltare la voce, le idee e i suggerimenti dei residenti.

Protagonista del primo incontro di ieri sera, nella sede della Bottega del parco, al Parco della pace, è stato il quartiere Ventena. Verde urbano, viabilità, manutenzione delle strade sono stati gli argomenti più dibattuti. I residenti di via Michelangelo, su cui sta per partire il progetto di riqualificazione, hanno chiesto un intervento strutturale e risolutivo come quello su via del Giglio, con taglio dei pini e sostituzione con alberature più adeguate al contesto urbano. “Spesso succede che i rami si spezzino, è pericoloso” hanno riferito alcuni abitanti della strada.

Al momento non è prevista una risistemazione come quella di via del Giglio – ha spiegato la sindaca Franca Foronchi – su via Michelangelo è in programma un intervento di rifacimento del manto dell’intera carreggiata, oltre a lavori di adeguamento della regimentazione delle acque pluviali. Il taglio dei pini in alcune vie piuttosto che in altre è stato basato sui flussi di traffico. Certo è che, viste le condizioni in cui si trovano molte strade di Cattolica proprio a causa dei danni provocati dalle radici dei pini, nel futuro bisognerà intervenire in modo risolutivo come per via del Giglio dove pianteremo frassini e aceri. E a questo proposito, presto i nostri tecnici andranno a Mantova a scegliere una per una le piante da mettere a dimora”.

Amministratori e residenti hanno fatto il punto anche sul Parco della Pace, sulla necessità di volontari che aiutino i minori ad attraversare in sicurezza le strade davanti alle scuole, sull’ipotesi di installare luci sulle strisce pedonali nei punti meno visibili e altri nodi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini