Cibo e bevande sempre più cari: a Rimini aumenti oltre il doppio dell’inflazione generale

Negli ultimi 4 anni il costo della spesa in provincia è lievitato del 28%

A cura di Redazione
17 novembre 2025 16:59
Cibo e bevande sempre più cari: a Rimini aumenti oltre il doppio dell’inflazione generale - Un carrello della spesa, foto di repertorio
Un carrello della spesa, foto di repertorio
Condividi

I prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati del 28,8% in quattro anni nella provincia di Forlì-Cesena e del 28,6% in quella di Rimini. Lo rileva l'Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna, che ha analizzato l'inflazione nel comparto alimentare dal 2021 al 2025, periodo interessato da dinamiche macroeconomiche di rilievo con effetti sulla determinazione dei prezzi.

Secondo i dati Istat elaborati dall'Osservatorio, nella provincia di Forlì-Cesena il capitolo di spesa alimentare ha fatto registrare un aumento del 28,2% tra settembre 2021 e settembre 2025, mentre le bevande analcoliche sono cresciute del 35,2%. Gli alcolici sono aumentati del 14,2%. La dinamica va comparata con l'inflazione generale del periodo, pari al 16,5% a livello provinciale, denotando una maggior intensità inflattiva per i beni di prima necessità. Per l'anno in corso la crescita acquisita dei prezzi al consumo dei prodotti alimentari è pari al 2,7%, a fronte di un'inflazione generale acquisita dell'1%.

Nella provincia di Rimini il capitolo alimentare ha registrato un aumento del 27,9%, le bevande analcoliche del 36,7% e gli alcolici del 13,9%. L'inflazione generale del periodo è stata del 18,4%. Per l'anno in corso la crescita acquisita dei prezzi al consumo dei prodotti alimentari è pari al 3,9%, a fronte di un'inflazione generale acquisita del 2,4%.

I prodotti ad alta frequenza di acquisto, cui appartengono alimentari e bevande, riportano una variazione del 19,8% nel Forlivese e del 19,3% nel Riminese, superiore alle altre categorie.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail