Cipolla dell'acqua di Santarcangelo protagonista del Salone del Gusto di Torino
La cipolla dell'acqua di Santarcangelo protagonista anche di una presentazione dedicata

La cipolla dell’acqua di Santarcangelo, Presidio Slow Food dallo scorso aprile, è protagonista al Salone del Gusto “Terra Madre” di Torino, con uno stand e una presentazione dedicata che si svolgerà nella giornata di domani (sabato 28 settembre) alle ore 18.
All’evento torinese partecipa infatti una delegazione composta da rappresentanti di Amministrazione comunale, FoCuS, Pro Loco, Città Viva, Coldiretti, Cia e Confesercenti. Oltre ad animare lo stand dedicato alla cipolla dell’acqua e ai prodotti derivati (composte, ecc) nell’area dei Presidi Slow Food della Provincia di Rimini e dell’Emilia-Romagna, la delegazione sarà protagonista dell’incontro di domani all’interno del padiglione dove sono programmate, a turno, le presentazioni di tutti i Presidi Slow Food regionali.
“È significativa e indicativa del grande lavoro collettivo e di squadra in corso da tempo questa partecipazione attiva della rete della comunità di Santarcangelo all’iniziativa, dalle associazioni di categoria degli agricoltori a quelle del commercio, da FoCuS alla Pro Loco” commenta il sindaco Filippo Sacchetti.
“La partecipazione a Terra Madre – prosegue – è un riconoscimento al valore del Presidio Slow Food non solo in termini d’immagine, ma anche di risvolti concreti e sostanziali che può portare. Ringrazio quindi ancora una volta tutti coloro che si adoperano per la valorizzazione di un’eccellenza santarcangiolese come la cipolla dell’acqua”.
Nel frattempo, a Santarcangelo, la cipolla dell’acqua è protagonista della Fiera di San Michele grazie ai menù dei ristoranti che aderiscono alla 9^ edizione dell’iniziativa “La Cipolla nel piatto”.