Colpo di coda dell'inverno, nell'entroterra minime vicine allo zero e una spolverata di neve

Calo termico nell'entroterra di Rimini, temperature minime vicine allo zero e neve sui 1100-1200 metri di altitudine

A cura di Redazione
18 marzo 2025 10:02
Colpo di coda dell'inverno, nell'entroterra minime vicine allo zero e una spolverata di neve -
Condividi

Freddo risveglio per gli abitanti dell’entroterra riminese. Come anticipato dalle previsioni meteo, i venti di bora hanno portato un calo termico dopo una settimana caratterizzata da temperature più miti e da venti di sud-ovest. Se in costa e nella prima pianura le temperature minime si sono attestate sui 5 e 6 gradi, in Alta Valmarecchia 2 gradi per Novafeltria, a Sant’Agata e Pennabilli, la minima è scesa intorno allo 0.

Nella notte tra lunedì e martedì (18-19 marzo) è scesa anche qualche precipitazione e si è rivista così la neve: una “spolverata” a 1100 metri, qualche accumulo dai 1200 in su, qualche fiocco bianco anche sugli 800-900 metri ma senza possibilità di accumulo a causa della scarsa intensità.

Non si tratta comunque di un fenomeno anomalo: la primavera (quella meteorologica è già iniziata il 1 marzo) alterna fasi invernali ad altre più miti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini