Con il grande caldo torna il problema cavallette: "Strage di frutta ed erba medica"

Coldiretti rilancia l'allarme per le cavallette in tutto il territorio dell'entroterra regionale

A cura di Redazione
17 luglio 2024 17:18
Con il grande caldo torna il problema cavallette: "Strage di frutta ed erba medica" -
Condividi

“Con il caldo record tornano anche le cavallette facendo strage di frutta ed erba medica”. A lanciare l’allarme è la Coldiretti con gli sciami che stanno attaccando campi e frutteti in Emilia Romagna dopo che le temperature elevate e la mancanza di pioggia hanno favorito la proliferazione massiva di quello che è uno degli insetti più temuti dagli agricoltori.

“Una vera e propria calamità che sta spingendo gli agricoltori – spiega Coldiretti – ad accelerare nelle operazioni di raccolta per evitare di perdere l’intera produzione, proprio nel momento in cui le aziende cercano faticosamente di rialzarsi dopo la devastante alluvione dello scorso anno”. 

Sul territorio Coldiretti ha subito avviato con le aziende associate un monitoraggio approfondito per individuare i vari focolai e sollecitare l’intervento delle istituzioni locali per limitare i danni ed evitare che il problema si diffonda ad altre zone.

“Le cavallette essendo polifaghe – sottolinea la Coldiretti – colpiscono non solo le coltivazioni in campo, ma anche orti e giardini provocando una vera catastrofe biologica che rischia di mettere in ginocchio centinaia di aziende ma anche allevamenti che in pochi giorni vedono sparire il foraggio necessario per gli alimenti costringendoli ad ulteriori spese per l’acquisto del mangime”.

“La lotta alle cavallette – chiosa Coldiretti – deve essere avviata immediatamente dopo la schiusa delle uova, quando le fasi giovanili sono ancora concentrate in aree limitate e prima che gli insetti adulti si disperdano. Le fasi giovanili delle cavallette dei prati sono presenti da metà maggio fino a fine giugno, periodo durante il quale è essenziale effettuare trattamenti localizzati”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini