Condannato per violenze sui minori, il Congresso di Stato: "Ha mentito sui carichi pendenti"

Il Congresso di Stato di San Marino sull'arrestato, che lavorava in una scuola: "prestava servizio nelle cucine, niente contatti con i bambini"

A cura di Redazione
27 agosto 2025 13:53
Condannato per violenze sui minori, il Congresso di Stato: "Ha mentito sui carichi pendenti" - San Marino
San Marino
Condividi

Il Congresso di Stato di San Marino è intervenuto sulla vicenda che ha visto coinvolto un cittadino sammarinese, condannato in via definitiva per violenza sessuale su minori, per fatti avvenuti durante un camp di calcio, premettendo che la questione sia particolarmente complessa, legata alla difficoltà di reperire tempestivamente provvedimenti penali emessi in altri paesi, compresa l'Italia. Dalle prime verifiche, riferisce una nota, è emerso che il cittadino in questione, che aveva un pubblico impegno in una scuola, avesse prestato servizio esclusivamente nelle cucine. Durante una temporanea sostituzione presso la Direzione del servizio Nidi non ha comunque mai avuto contatti, né diretti né indiretti, con i bambini. Al momento dell’assunzione, inoltre, l’interessato aveva presentato un’autocertificazione in cui dichiarava l’assenza di condanne o carichi pendenti che ne impedissero l’impiego. Per questo, è stata presentata denuncia penale per le dichiarazioni false rese dal giovane. 

Per prevenire situazioni simili in futuro, il Congresso di Stato si è impegnato a introdurre meccanismi più rapidi e stringenti per la verifica dei precedenti penali, anche prima che le condanne diventino definitive. È in corso la definizione di nuove procedure di cooperazione con le autorità giudiziarie straniere, volte a garantire un livello di protezione più elevato per la comunità.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini