Controlli della Finanza a Rimini: sequestrati oltre 400mila articoli contraffatti e scoperti lavoratori irregolari

Sono stati verbalizzati 17 datori di lavoro per impiego irregolare di manodopera

A cura di Redazione
02 agosto 2025 08:52
Controlli della Finanza a Rimini: sequestrati oltre 400mila articoli contraffatti e scoperti lavoratori irregolari -
Condividi

Nel pieno della stagione estiva, caratterizzata da un significativo aumento della presenza turistica lungo la fascia costiera riminese, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo economico del territorio, mettendo in campo un dispositivo mirato e articolato per contrastare le principali forme di illegalità economico-finanziaria.

Nel corso degli ultimi tre mesi, le Fiamme Gialle hanno eseguito oltre 450 controlli sulla corretta memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi da parte degli operatori economici. L’attività ha portato all’accertamento di circa 150 violazioni, con un tasso di irregolarità superiore al 33%. Le irregolarità si sono concentrate prevalentemente nei comparti della ristorazione e dell’ospitalità turistica.

Particolare attenzione è stata rivolta anche alla verifica delle condizioni lavorative. Sono stati verbalizzati 17 datori di lavoro per impiego irregolare di manodopera, tra cui 4 casi riguardanti lavoratori stranieri privi di permesso di soggiorno. Complessivamente, sono stati scoperti 53 lavoratori irregolari, di cui 35 completamente “in nero”. Eclatante il caso di una struttura ricettiva riminese che impiegava 7 lavoratori su 8 senza alcun contratto.

I finanzieri hanno inoltre eseguito controlli presso numerosi esercizi commerciali della provincia, finalizzati al contrasto della vendita di prodotti non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale. Sono stati sequestrati oltre 220 mila articoli, tra cui giocattoli e oggetti da spiaggia destinati ai bambini, privi delle necessarie certificazioni di conformità.

Proseguono anche le attività a tutela della proprietà intellettuale: sono stati sottoposti a sequestro oltre 400 mila articoli contraffatti, tra cui abbigliamento, accessori e giocattoli riproducenti marchi di noti brand internazionali. Tra i sequestri figurano anche circa 20 mila pupazzi collezionabili delle serie “Sonny Angel” e “Pop Mart”, diventati un vero fenomeno globale tra i giovani consumatori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini