Crisi del trasporto pubblico a Rimini: in arrivo nuovi autisti
Questa misura, per quanto positiva, non sarà sufficiente da sola a eliminare del tutto i problemi, le corse saltate e i disservizi

L’Amministrazione Comunale di Rimini continua a mantenere alta l’attenzione sulle difficoltà del sistema di trasporto pubblico locale, raccogliendo le segnalazioni di disservizi da parte degli utenti, con particolare riguardo alle corse utilizzate da studenti e lavoratori.
Già oltre un mese fa, il Comune aveva richiesto e ottenuto dalla Provincia la convocazione di un tavolo con Start Romagna e Agenzia Mobilità, con l’obiettivo di analizzare le principali criticità registrate negli ultimi mesi e individuare soluzioni efficaci.
Tra le problematiche segnalate, emerge con forza il tema della carenza di personale, una difficoltà che non riguarda solo il territorio riminese ma affligge l’intero settore nazionale del trasporto pubblico, aggravato dalla necessità di un intervento strutturale e di un significativo aumento delle risorse statali.
In questo contesto, una notizia positiva arriva dall’annuncio dell’assunzione di nuovi autisti, che entreranno in servizio a dicembre per il trasporto pubblico riminese. Sebbene questa novità rappresenti un passo avanti nella gestione del servizio, l’Amministrazione avverte che si tratta di un intervento insufficiente rispetto alle reali esigenze del territorio.
“Questa misura, per quanto positiva, non sarà sufficiente da sola a eliminare del tutto i problemi, le corse saltate e i disservizi”, sottolinea l’assessora alla mobilità Roberta Frisoni.
Un ulteriore incontro con Start e Agenzia Mobilità è previsto per la settimana in corso, per fare il punto sulle richieste già avanzate durante il precedente tavolo tecnico e definire nuove strategie per migliorare il servizio.
La situazione, dunque, resta delicata, ma l’impegno delle istituzioni si concentra nel cercare soluzioni strutturali per un settore fondamentale per la mobilità quotidiana dei cittadini.