Da Rimini a New York: dopo il restauro "La Pietà" del Bellini vola oltreoceano
Il capolavoro del Museo della Città tornerà a casa sua l'anno prossimo
La Pietà di Giovanni Bellini, uno dei tesori più preziosi del Museo della Città di Rimini, torna a risplendere dopo un importante restauro promosso da Venetian Heritage. L’opera, capolavoro del Rinascimento veneto, sarà esposta per la prima volta negli spazi della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro di Venezia dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, in una mostra dossier che la mette in dialogo con il San Sebastiano di Andrea Mantegna.
Il dipinto, commissionato nel Quattrocento da Rainerio Migliorati, figura di spicco della Rimini malatestiana, racconta i profondi legami storici e culturali tra la città romagnola e la Serenissima. Il recente restauro ha restituito equilibrio cromatico e leggibilità alla tavola, liberandola da vecchie ridipinture e da vernici ingiallite.
Dopo la tappa veneziana, la Pietà volerà alla Morgan Library & Museum di New York, dove sarà esposta dal gennaio all’aprile 2026 accanto a capolavori del Rinascimento italiano. Nel corso dell’anno l’opera tornerà infine a Rimini, dove sarà nuovamente visibile insieme al San Sebastiano di Mantegna, grazie a un prestito eccezionale.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di rinnovo della Ca’ d’Oro, finanziato da Venetian Heritage, e rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni italiane e internazionali.
8.1°