La nuova frontiera del turismo in mongolfiera: il progetto del giovane imprenditore di Talamello

Da sogno a realtà: come Mirco Antonelli ha portato le mongolfiere in Valmarecchia

A cura di Redazione
29 settembre 2024 06:47
La nuova frontiera del turismo in mongolfiera: il progetto del giovane imprenditore di Talamello -
Condividi

“Il viaggio in mongolfiera è una avventura a tutti gli effetti, ogni volo è a se non è mai uguale all’ altro e già questo rende l’esperienza unica“. Mirco Antonelli, 41enne di Talamello, è tra gli organizzatori di Valmarecchia in Mongolfiera, evento che negli ultimi due anni ha riscosso un grande successo.

Ora Antonelli ha dato vita a una società, Dream Balloons, una vera e propria agenzia per i viaggi in mongolfiera. Volo libero, volo vincolato (cioè sollevarsi da terra), ma anche manifestazioni, attività pubblicitarie e pure team building per le aziende: molteplici i servizi offerti.

Per Antonelli si tratta della realizzazione di un vecchio sogno nel cassetto, a proposito di “dream”, concretizzatosi lo scorso 9 settembre, in occasione del suo 41esimo compleanno.

“L’idea dei voli parte da lontanissimo, ero un ragazzino e andavo al mare a Rimini con mio cugino con lo scooter. Un giorno parcheggiai davanti a un manifesto pubblicitario di Italia in Miniatura. Mi focalizzai sulle mongolfiere. Sai, è quel periodo della vita dove si ragiona su cosa fare da grandi. Io dissi a mio cugino: dobbiamo portare le mongolfiere da noi. Non ci sono“, racconta Mirco.

La risposta del cugino lo gelò: “Se non ci sono, ci sarà un motivo“.

L’idea però non si spense definitivamente. Qualche anno fa, durante la preparazione di un evento estivo a Talamello, Antonelli sulla terrazza panoramica guardò la splendida “cartolina” della Valmarecchia: “Allora mi dissi, la prossima festa dobbiamo portare le mongolfiere e volare in vallata”. Il Covid rallentò il progetto che poi prese forma con Valmarecchia in Mongolfiera. Ed è lì che è scoppiata la scintilla, definitivamente.

Ho fatto il primo volo libero della mia vita e l’ho fatto proprio nella terra dove sono nato e cresciuto: è stato meraviglioso. Siamo passati proprio sopra San Marino e vedere l’entusiasmo, la gioia e la felicità delle persone insieme a me mi ha dato una soddisfazione impagabile che mi ha portato poi a pensare di conseguenza all’ obbiettivo successivo, quello di provare a fare i voli annuali sulla Valmarecchia”, il suo racconto.

Da qui la nascita di Dream Balloons, un altro mezzo di promozione turistica del territorio dell’Alta Valmarecchia: è un modo slow, emozionante e inconsueto per ammirare la bellezza dei paesaggi della valle. “Vogliamo valorizzare il territorio, certamente. Con questa attività possiamo dare il risalto che merita”.

I primi voli sono già stati organizzati, in Alta Valmarecchia. Inoltre Dream Balloons ha portato anche la mongolfiera per il volo vincolato all’Ingar Motor Fest di Riccione. Il sogno è diventato realtà: “Il nostro obiettivo ora è avere dei palloni di proprietà e aumentare la flotta a disposizione entro i prossimi 5 anni”.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini