Dal Piastrino di Pennabilli ad Abocar: 4 i ristoranti stellati del Riminese con la new entry Da Lucio
"Il valore del Made in Italy e dei nostri prodotti è un patrimonio unico", dichiara Corrado Della Vista di Conflavoro Pmi Rimini.
Rimini festeggia una nuova prestigiosa conferma nella Guida Michelin, il ristorante Da Lucio, guidato dallo chef Jacopo Ticchi, conquista una Stella Michelin, un riconoscimento che premia talento, creatività e dedizione assoluta. Un risultato che si aggiunge alle altre eccellenze del territorio e non è la prima stella che illumina la nostra Romagna confermando la straordinaria vivacità della scena gastronomica locale.
Accanto a questa nuova Stella, vengono riconfermati importanti protagonisti del territorio: Mariano Guardianelli – Abocar Due Cucine, Gian Paolo Raschi – Ristorante Guido, Riccardo Agostini – Il Piastrino di Pennabilli.
“La conquista della Stella Michelin da parte di Da Lucio è una grande soddisfazione per Rimini e per tutta la Romagna. Conferma la forza delle eccellenze italiane e ribadisce come la nostra cucina sia ancora al primo posto nel mondo. Voglio sottolineare il valore del Made in Italy e dei nostri prodotti è un patrimonio unico, autentico, che fortunatamente nessuno può copiare. Questi riconoscimenti portano prestigio all’intero comparto turistico-gastronomico e rafforzano l’immagine del nostro territorio a livello internazionale", le parole di Corrado Della Vista, Presidente Conflavoro Pmi Rimini.
A seguire, Luca Romano, Responsabile Conflavoro Ristorazione e titolare Rossopomodoro, aggiunge: “Mi congratulo con lo chef Jacopo Ticchi del ristorante Da Lucio per questo importante traguardo. Desidero però spezzare una lancia a favore di tutti i ristoratori che, pur non avendo una Stella Michelin, ogni giorno tengono aperte le loro attività con sacrificio, serietà e passione. Sono loro la spina dorsale della ristorazione italiana, famiglie e imprese che, piatto dopo piatto, mantengono viva l’identità culinaria del nostro Paese. A tutti loro va il mio sincero grazie”.
8.1°