Dalla vendita di armi senza licenza allo spaccio, scattano denunce: "A Misano manteniamo alta la sicurezza"
Il bilancio dell'attività estiva del comando di Polizia Locale

Proseguono le operazioni di controllo e prevenzione svolte sul territorio di Misano Adriatico dalla Polizia Locale, in collaborazione con i Carabinieri delle stazioni di Misano Adriatico e Riccione, per contrastare le violazioni in materia di sicurezza urbana e stradale.
Il Comando della Polizia Locale sottolinea che tali interventi «si inseriscono in una più ampia strategia di presidio coordinato del territorio, con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità a cittadini e visitatori».
«La collaborazione tra le forze dell’ordine – commentano dal Comando – è fondamentale per presidiare il territorio e scoraggiare condotte che mettono a rischio la sicurezza di tutti».
Il bilancio dall’inizio della stagione estiva parla di 23 sanzioni amministrative accertate per uso personale di sostanze stupefacenti e 43 notizie di reato redatte. Tra queste, tre episodi di vendita illegale di armi non soggette a licenza rilevati in alcuni esercizi commerciali, un caso di commercio di prodotti con marchi contraffatti, due contestazioni per spaccio lieve di sostanze stupefacenti e quattro procedimenti per guida in stato di ebbrezza alcolica, due dei quali aggravati. Di particolare rilievo l’attività congiunta condotta nella prima mattinata del 18 agosto nei pressi di alcuni locali del divertimento che ha consentito di individuare e contestare diverse violazioni legate alla guida sotto effetto di alcolici.