Dall'Europa in visita al Metromare di Rimini: “Un esempio di mobilità sostenibile"
Visita di Aba Garrote, direttrice dell'Agenzia esecutiva europea per il clima, infrastrutture e ambiente
Nell’ambito della sua partecipazione ad Ecomondo Paloma Aba Garrote, direttrice di Cinea, l’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente che si occupa di gestire alcuni programmi di finanziamento dell'Unione Europea in tema di decarbonizzazione e crescita sostenibile, ha fatto visita ieri pomeriggio al Metromare, infrastruttura al centro del progetto eBrt2030 coordinato da Uitp con il coinvolgimento di 49 partner europei. Il progetto mira a dimostrare l’efficacia dei nuovi sistemi Brt elettrici (Bus Rapid Transit) in contesti urbani diversi, per ridurre le emissioni inquinanti, migliorare la mobilità urbana e offrire un’alternativa sostenibile all’uso dell’auto privata.
Rimini è uno dei sei siti dimostrativi del progetto con l’attività sperimentale avviata da Start Romagna sul Metromare, in collaborazione con l’Università di Bologna – Campus di Cesena, Enel X e Asstra – Associazione Trasporti. Accolta da Stefano Sirri, Responsabile Manutenzione di Start Romagna, la direttrice di Cinea ha potuto visionare l’infrastruttura e la centrale operativa che ne supervisiona il funzionamento e testare personalmente il servizio. “È stata un’esperienza molto positiva – ha commentato –. Il Metromare è un mezzo silenzioso, veloce e sicuro. Ho potuto prendere atto del lavoro e dei progressi del progetto destinatario del finanziamento e delle soluzioni adottate per rendere il trasporto pubblico a Rimini più efficiente, smart e appetibile per i cittadini e i turisti che visitano il territorio”.
La visita di ieri, a cui hanno preso parte anche Flavio Grazian, Project manager Knowledge & Innovation Uitp, e Arianna Bichicchi, delegata di Patrimonio Mobilità Provincia di Rimini, è servita a fare il punto sullo stato di avanzamento delle attività previste dal progetto, la cui conclusione è fissata a fine 2026.
12.6°