Debutta a Misano la nuova e-bike: ha un sistema smart di controllo sempre connesso

In occasione dell'Italian Bike Festival, dal 5 al 7 settembre

A cura di Redazione
03 settembre 2025 12:36
Debutta a Misano la nuova e-bike: ha un sistema smart di controllo sempre connesso -
Condividi

Sarà il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” il palcoscenico del debutto ufficiale delle nuove e-bike di ultimissima generazione. Le e-bike targate BIT Mobility, prodotte in Italia, saranno svelate ufficialmente a Misano in occasione dell’Italian Bike Festival (5,6,7 settembre) e potranno essere provate in anteprima dai visitatori direttamente sul tracciato.

La nuova e-bike di BIT Mobility è dotata di un sistema smart di controllo costantemente connesso, è gestibile tramite app in totale autonomia e integrata con la piattaforma digitale Wevie, che consente sia all’utente sia agli operatori di monitorare in tempo reale ogni funzionalità. Questo modello segna un passo in avanti importante per l’azienda, che amplia così la propria offerta di mezzi sostenibili destinati allo sharing e all’uso privato.

Bit Mobility, nata a Verona nel 2019, oggi è presente in oltre venti città italiane con monopattini, scooter e biciclette elettriche, ed è diventata un punto di riferimento per chi cerca un’alternativa concreta all’automobile. La partecipazione a IBF rappresenta non solo l’occasione per presentare ufficialmente la nuova bici, ma anche per rafforzare il ruolo dell’azienda come partner strategico nella promozione della mobilità sostenibile. Oltre a uno stand dedicato presso il booth M5, Bit sarà infatti E-Mobility Partner dell’evento, mettendo a disposizione i propri mezzi elettrici allo staff della fiera per tutta la durata della manifestazione.

Accanto al marchio principale saranno presenti anche Orbit, il brand creato per offrire soluzioni di mobilità personalizzate ad aziende, strutture ricettive ed eventi, e la piattaforma Wevie, già adottata da BIT e Orbit per la gestione digitale delle flotte. Un ecosistema integrato che racconta come la tecnologia, unita a una visione green della mobilità, possa davvero cambiare il modo di muoversi nelle città italiane.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini