Dieci anni di Rimini Shopping Night: "Quest'estate edizione da record, 150 negozi aperti"
Rimini Shopping Night: opportunità per commercianti e valore per la città


Giunta alla sua decima edizione la Rimini Shopping Night ha messo a bilancio una stagione da record per coinvolgimento di commercianti e pubblici esercizi (in totale oltre 150 aperti), partecipazione di turisti e cittadini con l’evento diventato centrale nell’agenda dell’estate riminese. Centro storico pieno di vita il ogni mercoledì sera grazie alla capacità dei commercianti di mettersi in gioco con negozi aperti, offerte speciali e vetrine creative. Un’occasione preziosa per attirare visitatori, fidelizzare clienti e promuovere il valore del commercio di prossimità, basato su qualità, competenza e relazione umana.
Ad arricchire l’esperienza di shopping è stato un fitto calendario di eventi gratuiti che ha reso le serate un momento unico per tutta la città. Musica dal vivo in diverse piazze e angoli suggestivi del centro. Dj set per tutte le età e i gusti musicali, un Festival nella vecchia Pescheria. Artisti di strada e performance itineranti che hanno intrattenuto grandi e piccoli. Un contenitore anche culturale grazie alle aperture di musei e luoghi storici, mostre temporanee con spazi di bellezza e riflessione, visite guidate e percorsi culturali.
Promossa dalle attività del centro storico, coordinata da Cna Rimini, con il patrocinio del Comune di Rimini, la collaborazione di Federalberghi Rimini e il sostegno di Assicoop Romagna Futura – Unipol, l’iniziativa si è confermata un appuntamento unico capace di creare valore economico, sociale e culturale.
“E’ stato un grande successo raggiunto grazie ad un lavoro di squadra dei nostri commercianti e di chi ha creduto nell’iniziativa - puntualizza Davide Ortalli direttore di Cna Rimini - La Rimini Shopping Night non è solo intrattenimento è un progetto strategico di sviluppo urbano e sociale che mette al centro il ruolo chiave dei commercianti e degli imprenditori locali nella costruzione di una Rimini più viva, inclusiva, sostenibile ed anche più sicura. In queste settimane attraverso collaborazione, creatività e partecipazione, il centro storico anche in estate si è trasformato in un luogo dinamico di incontro, crescita e innovazione, capace di offrire esperienze autentiche per cittadini e turisti. Cna è pronta a continuare nel suo lavoro di coordinamento per sviluppare questa esperienza virtuosa attraverso il confronto con tutti i protagonisti puntando a far crescere e consolidare il format”
"L’estate appena trascorsa ha confermato come il centro storico di Rimini rappresenti un forte attrattore per i turisti, in particolare stranieri, curiosi di scoprire le bellezze di una città che ha tanto da offrire - commenta il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad - La Rimini Shopping Night completa e valorizza questa proposta, dando la possibilità tanto ai visitatori quanto ai riminesi, di vivere un’esperienza autentica scoprendo una città vitale, vivace, accogliente. Il successo dell’edizione 2025 dimostra quanto il fare rete sia un valore concreto: la sinergia tra operatori e categorie apre nuove opportunità per crescere, innovare e reinventarsi, dimostrandosi una leva fondamentale per affrontare con maggiore solidità le sfide che il settore del commercio si trova oggi ad attraversare.”
"La Rimini Shopping Night 2025 ha segnato un traguardo importante: dieci anni di partecipazione, entusiasmo e grande impegno da parte delle attività del centro storico, che anche quest’anno hanno saputo fare squadra e accogliere migliaia di persone con professionalità e creatività. Il successo di questa edizione - aggiunge Andrea Serafini di Camdem Rimini - è anche merito loro: veri protagonisti di un evento che unisce commercio, cultura e intrattenimento, rendendo vivo e attrattivo il cuore della nostra città. Grazie a Cna Rimini e a tutti i partner che hanno reso possibile questo percorso. Rimini ha dimostrato ancora una volta di saper fare rete".