Differenze tra scommesse pre-partita e live: caratteristiche e rischi

Cosa influenza le quote in modalità live

A cura di Redazione
19 agosto 2025 13:45
Differenze tra scommesse pre-partita e live: caratteristiche e rischi - Foto Ansa
Foto Ansa
Condividi

Oltre alle quote e ai diversi tipi di scommesse, esiste anche una suddivisione delle previsioni in base all'approccio. La maggior parte dei bettor che accedono per la prima volta al sito utilizzando Casinia login e password, spesso scelgono le scommesse pre-partita, dimenticandosi delle live, non conoscendone i vantaggi. Ma una corretta comprensione delle differenze tra i diversi approcci alle scommesse consente di prendere decisioni più consapevoli. Questo materiale ha lo scopo di aiutare gli scommettitori a scommettere non sulla base delle emozioni, ma con freddo calcolo.

Quando è più vantaggioso scommettere prima dell'inizio della partita

Le scommesse pre-partita consentono di fare pronostici prima dell'inizio dell'evento. Durante questo periodo, l'utente può analizzare le formazioni, le statistiche delle squadre, gli infortuni, la storia degli incontri precedenti e le condizioni meteorologiche. Il vantaggio principale di questo tipo di scommesse è rappresentato dalle quote stabili. Esse riflettono l'opinione di analisti esperti e consentono di trovare le quote più alte, che rimarranno tali dopo aver piazzato la scommessa.

Cosa influenza le quote in modalità live

Le scommesse live offrono al scommettitore un gioco veloce. Le quote in questo formato vengono aggiornate ogni minuto e riflettono ciò che accade sul campo. Questo rende le scommesse più dinamiche, anche se rischiose. Un gol segnato, un'espulsione, un infortunio, il vantaggio di una delle squadre, i tempi di gioco: tutto questo può cambiare radicalmente l'andamento della partita. Ad esempio, il favorito può ricevere un cartellino rosso e il risultato, così come le quote, non saranno più così favorevoli.

Come prendere decisioni rapide nelle scommesse in tempo reale

Se l'utente ha scelto le scommesse live, deve capire che la rapidità delle decisioni è un fattore chiave. Non c'è tempo per analizzare le statistiche, perché qualsiasi evento influisce già sul gioco. Per non perdersi quando si piazzano scommesse live, è importante fare quanto segue:

●      Utilizzare la funzione “scommessa rapida” disponibile.

●      Seguire la partita in diretta tramite la trasmissione per vedere sia il punteggio che l'andamento.

●      Studiare le statistiche live.

●      Determinare in anticipo lo scenario e il risultato della partita.

Le scommesse live richiedono esperienza e concentrazione da parte dello scommettitore. I principianti non sempre scelgono subito questo tipo di scommessa. Ma nelle mani esperte, questo approccio diventa uno strumento potente.

Esempi di situazioni in cui una scommessa live può essere giustificata

A volte sul campo si verificano situazioni che rendono le scommesse live più fondate e giustificate. Ad esempio, se il favorito domina la partita ma subisce un gol nei primi minuti, la quota sulla sua vittoria aumenterà notevolmente. Oppure, se una squadra punta al pareggio e manca poco alla fine della partita, lo scommettitore vincerà se ha puntato sul totale inferiore.

Le scommesse live offrono la possibilità di osservare con i propri occhi ciò che accade sul campo e di modificare la schedina quando è davvero necessario. Tuttavia, questo tipo di scommesse porta spesso a decisioni impulsive. Per questo motivo, gli scommettitori cercano di attenersi alla tattica di gioco prestabilita.

Entrambe le opzioni, pre-partita e live, possono essere efficaci se si utilizza un approccio corretto. È indispensabile analizzare le statistiche e le condizioni dei giocatori per capire di cosa è capace la squadra in campo in diverse condizioni. E non bisogna dimenticare che le scommesse sono una maratona, non uno sprint, soprattutto se si opta per le scommesse pre-partita.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini