Dinner in the sky, la cena sospesa nel cielo di Riccione ha coinvolto 500 commensali in 5 giorni

Dinner in the sky, un ristorante a 50 metri di altezza installato in piazzale Roma per cinque giorni

Dinner in the sky

Dinner in the sky, la cena sospesa in aria, ha accolto a Riccione, in cinque giorni, oltre 500 commensali provenienti da tutta l’Emilia-Romagna, dalle Marche, dalla Lombardia e persino dall’estero. Anche sui social è stato un boom con centinaia di condivisioni e migliaia di visualizzazioni.

Dal 14 al 18 giugno il ristorante a 50 metri di altezza installato in piazzale Roma, ha accolto il proprio pubblico con cinque diverse opzioni: dall’aperitivo all’apericena passando per l’esclusiva cena al tramonto fino ad arrivare all’after-dinner con dj set.

Dinner in the sky, dagli organizzatori un ringraziamento alla sindaca uscente

Da Stefano Burotti, responsabile di Dits Italia Srl, arrivano i ringraziamenti all’amministrazione comunale e all’ex sindaca Angelini “per aver creduto nel progetto e averci dato fiducia”.

Ringraziamenti, oltre agli chef Gadalla Khaled del ristorante Patty e Pasquale Riccio del ristorante Green dell’hotel Atlantic, anche “agli staff di Prima Donna, Indaco, Belludi Project, La Spiaggia di Riccione – Bagno 44“. “Grazie al coinvolgimento degli operatori economici riccionesi – chiosa Burotti – abbiamo potuto fare la differenza, alzando ancora di più l’asticella della qualità”.

  • Dinner in the sky
  • Dinner in the sky
  • Dinner in the sky
  • Dinner in the sky, la cena sospesa nel cielo di Riccione ha coinvolto 500 commensali in 5 giorni

In segno di solidarietà con le zone colpite dall’alluvione, parte del ricavato frutto della vendita dei biglietti sarà devoluto a favore della raccolta fondi promossa dalla Regione Emilia-Romagna. La somma sarà dunque versata sul conto corrente per l’emergenza aperto dalla Regione stessa.

Rispondi