Altarimini

Diretta testuale Coppa Italia: Team Altamura - Rimini 1-2

Diretta testuale quarti di Coppa Italia: Team Altamura - Rimini

A cura di Redazione
18 dicembre 2024 20:30
Diretta testuale Coppa Italia: Team Altamura - Rimini 1-2 - Diretta testuale Coppa Italia Team Altamura - Rimini
Diretta testuale Coppa Italia Team Altamura - Rimini
Condividi

Diretta testuale Team Altamura – Rimini: fischio di inizio alle 20.30.

RISULTATO: 1-2
MARCATORI: 16′ Falbo, 45′ aut. Lepri, 90′ Parigi

TEAM ALTAMURA (4-2-3-1):

Pane – Mané, Silletti, Gigliotti, Acampa – Franco, Andreoli (70′ Molinaro) – Rolando, Bumbu, Minesso – Leonetti (81′ Peschetola).

PANCHINA: Spina, Viola; De Santis; Lagonigro; D’Ambrosio, Simone.
ALLENATORE: Di Donato.
AMMONITI: Bumbu, Andreoli.

RIMINI (4-4-1-1):

Vitali – Longobardi, Bellodi, Lepri, Falbo – Accursi (46′ Megelaitis), Fiorini, Piccoli (80′ Langella), Malagrida (46′ Cioffi) – Lombardi (46′ Garetto) – Ubaldi (62′ Parigi).

PANCHINA: Colombi, Ferretti; Brisku, De Vitis, Semeraro; Jallow.
ALLENATORE: Buscè.
AMMONITI: Malagrida, Lombardi.

ARBITRO: Renzi di Rimini.
NOTE: angoli 7-2, tiri in porta 6-4. Recupero 1′ st, 3′ st.

Diretta testuale Coppa Italia: Team Altamura – Rimini

a cura di Riccardo Giannini

Rimini in campo per il quarto di finale di Coppa Italia: partita secca, chi vince stasera approda alla final four. Nelle gare del pomeriggio hanno staccato il pass il Caldiero e a sorpresa la Giana Erminio, che ha superato il favorito Avellino.

Buscè opera un po’ di turnover: spazio a Colombi, Malagrida, Ubaldi, Accursi e Lombardi. In caso di 3-5-2, Malagrida agirebbe come esterno destro. Ma potrebbe essere un 4-3-3 con Malagrida e Accursi a supporto di Ubaldi, Longobardi e Falbo terzini. Vedremo poi in campo.

Gli avversari hanno in distinta 18 giocatori solamente, tra cui il terzo portiere Spina e due giovani del vivaio, Lagonigro e D’Ambrosio. Nell’undici titolare c’è l’ex Cesena Bumbu.

Squadre in campo, completo blu con rifiniture bianche per i ragazzi allenati da Buscè, completo bianco con banda trasversale rossa e bordi neri per la squadra di casa.

PARTITI!

3′ Mané sulla destra crossa in area, sul secondo palo c’è solo Longobardi. Stop di petto e azione dei pugliesi che sfuma.

Malagrida opera come esterno sinistro del 4-4-1-1, con Accursi a destra e Lombardi alle spalle di Ubaldi.

6′ MALAGRIDAAA! Longobardi crossa da destra, sul secondo palo Malagrida è solo, controllo di petto sul rimbalzo, palla sul destro che termina di poco a lato, alla sinistra di Pane.

9′ Accursi guadagna un’interessante punizione dai 25 metri, in posizione centrale.

10′ Fiorini tocca per Falbo, rasoterra respinto dalla barriera.

12′ Cross di Manè totalmente sballato, che finisce totalmente fuori. Molto meglio la squadra di Buscè in questi primi scorci di gara.

16′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL FALBO L’esterno biancorosso calcia da fuori area, spostato sulla sinistra: tiro senza troppe pretese, ma un piccolo rimbalzo mette fuori causa Pane, che manca clamorosamente la parata.

17′ Prova a reagire il Team Altamura, Rolando in area prova il tiro da posizione decentrata, ci pensa Lepri a fare muro.

18′ L’ex di turno Acampa sulla sinistra calcia, il sinistro è a metà tra il tiro e il cross. La palla si spegne sull’esterno della rete. Nessun brivido per Vitali.

19′ Lancio di Gigliotti per Minesso, che in area è controllato da Bellodi. L’attaccante cerca l’aggancio di tacco, ma la palla si perde a bordo campo.

21′ Angolo di Piccoli, il primo della partita: traiettoria sul primo palo, allontana la difesa bianco-rosso-nera.

24′ Spinge il Team Altamura: Falbo ferma Rolando. Primo angolo per i pugliesi.

30′ Cross morbido di Mané, Vitali esce nell’area piccola e blocca il pallone.

32′ Malagrida stoppa il pallone con il braccio in area Altamura, l’arbitro lo ammonisce.

33′ Leonetti sulla sinistra prova il cross, Accursi devia in angolo, il secondo per la squadra di Di Donato.

33′ ROLANDO! Brividi per la squadra ospite, Bumbu sul cross dalla bandierina tocca di testa, Rolando spalle alla porta controlla e si gira, cercando il palo lontano con un tiro a giro. Palla fuori.

34′ CHE PARATA DI VITALI! Acampa prova il tiro da dentro l’area, da posizione defilata, cannonata mancina che costringe Vitali a una prodigiosa deviazione con la punta delle dita. Il portiere di riserva si conferma affidabilissimo, dopo l’ottima prestazione con il Vicenza. Acampa aveva controllato una corta respinta di testa della difesa su cross dall’altro versante del solito Rolando, questa volta al cross con il piede debole, cioè il destro.

37′ VITALI SALVA! Bumbu riceve in area, si gira e salta Fiorini, per poi calciare col mancino, Vitali con il piede alza la traiettoria in angolo.

42′ Minesso verticalizza in area per Leonetti, che controlla male e calcia addosso a Vitali, Bumbu segna di testa a porta vuota. Gol annullato per fuorigioco apparso in tutta sincerità inesistente di Leonetti.

45′ AUTORETE LEPRI Una rete meritata, benché fortunata, il Rimini è calato troppo negli ultimi minuti.

Acampa apre a sinistra per Leonetti che crossa, Minesso non ci arriva, la palla toccata da Lepri mette fuori causa Vitali.

FINE PT Rimini partito bene, ma calato poi vistosamente.

Il responsabile dell’area tecnica Di Battista ai microfoni Rai: “Una prima frazione sostanzialmente equilibrata. Fino al 35′ siamo stati bravi a controllare agevolmente le loro iniziative, poi abbiamo concesso qualcosa in più”.

Sul passaggio del turno:“Quando si arriva a un quarto di finale, cerchi di andare avanti dando il massimo. Bisogna mantenere la concentrazione alta e la massima attenzione per cercare di vincerla. Sono convinto che i nostri ragazzi ci proveranno fino alla fine”.

SI RIPARTE!

Buscé corre ai ripari, dentro tre titolarissimi: Cioffi, Garetto e Megelaitis. Si dovrebbe tornare al canonico 5-3-2.

47′ Cross di Longobardi da destra, Falbo sul secondo palo cerca il tocco al volo, ma l’arbitro fischia fallo in attacco.

Inizio di ripresa equilibrato. Ora la squadra di casa prova a ordinare la propria manovra.

54′ Brutto intervento di Bumbu su Falbo, giusto cartellino giallo, il primo per i locali. Buscè invece ha sostituito i due ammoniti della prima frazione, Lombardi e Malagrida.

54′ CIOFFIIIIIIIIIII! Lanciato a rete, l’attaccante è bravissimo a liberarsi della marcatura di Gigliotti, ma il tiro viene poi rimpallato. Ha pagato un po’ di stanchezza dopo la galoppata, ma splendida la sterzata per ingannare il marcatore.

57′ Pericolosa conclusione di Bumbu deviata in angolo. Azione partita da una palla persa da Ubaldi sulla propria trequarti.

Nulla di fatto sul corner.

60′ Acampa crossa da sinistra, Bumbu serve Mané che crossa di destro, Minesso si libera di Megelaitis, ma colpisce di testa in maniera scoordinata. Sfuma un’azione molto pericolosa.

62′ Ora Buscè lancia anche Parigi. Il Rimini vuole il passaggio del turno. Ma bisogna fare complessivamente meglio.

63′ Lepri da fuori area! Bel destro, palla deviata in angolo da un difensore.

64′ PARIGI!! Cross da destra di Garetto, Parigi bravissimo a controllare spalle alla porta, si gira e calcia di destro, tiro però smorzato e bloccato poi da Pane.

66′ Cioffi cerca spazio in progressione, Andreoli costretto al fallo da giallo. Grande impatto di Cioffi sulla partita.

67′ Megelaitis batte la punizione rasoterra, Fiorini cerca la porta da 30 metri, forse sperando in una papera bis di Pane…palla fuori.

69′ CIOFFI SPRECA! Incredibile rigore in movimento sbagliato dall’ex Pontedera. Cross da destra di Garetto, Parigi cicca, Cioffi sbuca e calcia di destro, mettendo a lato.

70′ Leonetti cicca il mancino al volo su cross morbido di Rolando.

Ora Di Donato toglie Andreoli, ammonito, spazio a Molinaro. Bumbu retrocede a centrocampo.

74′ Meglio il Rimini ora, Team Altamura in difficoltà.

74′ PARIGI! Cross di Cioffi da destra, splendida incornata di Parigi, palla che termina di poco a lato. Pane sembrava sulla traiettoria, è apparso poco reattivo nel tuffo.

75′ Ancora un bel cross di Acampa, il migliore dei suoi. Un altro giocatore rispetto a quello visto in Romagna un anno fa.

77′ Cioffi scatenato serve Garetto, cross sul secondo palo, Falbo anticipato.

77′ Longobardi rientra sul sinistro dopo un’efficace dribbling e calcia sul primo palo di sinistro, Pane respinge con i pugni.

77′ Ennesimo cross di Garetto dopo una palla persa da Leonetti, sul secondo palo Mané ci mette una pezza.

79′ MIRACOLO DI MEGA! Bumbu lavora un pallone per Rolando, che trova spazio per il tiro, Vitali respinge a mani aperte, la palla arriva ad Acampa che spara un bolide: Megelaitis tocca di testa sulla traversa. Sul corner, colpo di testa debole bloccato da Vitali.

83′ Squadre stanche, il Rimini sembra avere qualcosa in più anche grazie alle forze fresche messe in campo da Buscè.

85′ Langella in scivolata porta via palla a Rolando. Potrebbe essere cotnropiede…ma l’arbitro fischia fallo.

86′ Cioffi tiene troppo palla su una bella ripartenza e viene fermato dal rientro di un avversario.

87′ Recupero di Langella, altra ripartenza, Parigi cerca Cioffi in profondità, ma la difesa pugliese si salva. Ora crampi per Bumbu.

90′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL PARIGI

Gran gol di Parigi! Lancio di Langella, l’attaccante è in fuorigioco, ma il tocco della difesa lo rimette in gioco, la sfera torna in avanti grazie al pressing di Falbo, Parigi ora in posizione regolare è bravissimo a calciare di sinistro, trovando l’angolino opposto. Che attaccante!!

FINITA!!

IMPRESA DEL RIMINI, come 12 mesi fa è SEMIFINALE di Coppa Italia!

Alle semifinali anche il Trapani, che ha eliminato l’Arezzo di Troise.

Buscé a fine gara: “Abbiamo avuto questo episodio all’ultimo su un rimpallo, ma nel secondo tempo abbiamo fatto qualcosina in più. A livello morale aver subito il gol a fine primo tempo poteva creare dei problemi. Ci abbiamo creduto fino alla fine. L’episodio finale dimostra che la squadra di crede, lotta e non molla mai”.

Dal tecnico biancorosso i complimenti agli avversari:“Complimenti al mister dell’Altamura, squadra che gioca a calcio. È venuta fuori una partita piacevole, potevamo vincere noi o loro. L’abbiamo spuntata noi”.

Sui cambi decisivi a inizio ripresa: “Ci siamo messi a 5 dietro, la preoccupazione più importante sugli esterni. I loro esterni, soprattutto Rolando, sono molto bravi”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social