Diretta testuale finale di Coppa Italia, il vibrante ritorno: Rimini - Giana Erminio 0-0, biancorossi campioni!

Diretta testuale Rimini - Giana Erminio

A cura di Redazione
08 aprile 2025 21:30
Diretta testuale finale di Coppa Italia, il vibrante ritorno: Rimini - Giana Erminio 0-0, biancorossi campioni! - Diretta testuale Coppa Italia Rimini - Giana Erminio
Diretta testuale Coppa Italia Rimini - Giana Erminio
Condividi

Diretta testuale: fischio di inizio alle 20.30

RISULTATO: 0-0 (FINALE)

RIM (3-5-2): Colombi – Megelaitis, Gorelli (72′ Lepri), Bellodi – Cinquegrano, Garetto, Langella, Piccoli (51′ Conti), Longobardi (89′ Falbo) – Parigi (89′ Gagliano), Cioffi (89′ Malagrida).

PANCHINA: Vitali, Ferretti; De Vitis, Semeraro; Lombardi, Fiorini; Leonardi, Ubaldi.
ALLENATORE: Buscè.
AMMONITI:

GIA (3-4-1-2): Mangiapoco – Previtali (75′ Capelli), Scaringi, Alborghetti – Caferri, Marotta, Nichetti (89′ Avinci), De Maria – Lamesta (82′ Renda) – Stuckler (75′ Pinto), Tirelli (89′ Ballabio).

PANCHINA: Buzzi, Colombara, Bassanini, Ferri, Piazza, Ledonne, Pala, Pirola
ALLENATORE: Chiappella.
AMMONITI:

ARBITRO: Mucera di Palermo.
NOTE: angoli 5-10, tiri in porta 2-1. Recupero 1′ pt, 5′ st.

Diretta testuale Rimini – Giana Erminio

A cura di Riccardo Giannini

È il grande giorno allo stadio Romeo Neri. Il Rimini, forte dello 0-1 dell’andata, ospita la Giana Erminio: in palio la Coppa Italia di serie C.

Una sola sorpresa nella formazione scelta da Buscè: il portiere di coppa Vitali lascia il posto al titolare Colombi. In difesa Gorelli vince il ballottaggio con De Vitis. A centrocampo c’è Piccoli.

Squadre in campo, maglia a scacchi biancorossi con calzoncini e calzettoni rossi per i ragazzi di Buscè. La Giana in completo verde fluo.

Tutto è pronto: lo spettacolo sta per iniziare!

PARTITI! Calcio d’inizio affidato alla Giana.

1′ Gorelli ingenuamente regala una punizione sull’out di sinistra, spingendo Tirelli.

Batte malissimo De Maria, la difesa allontana. E IL RIMINI RIPARTE!

Ma la Giana riesce a salvarsi in rimessa laterale.

3′ Pericoloso batti e ribatti davanti alla porta della squadra di casa, che si salva.

5′ Gara subito viva, gli ospiti scesi in campo senza timori reverenziali, solida la squadra di Buscè che è pronta a colpire in contropiede.

8′ Ora la squadra di casa gestisce il possesso palla, pressing della Giana per riguadagnare il possesso.

10′ Sterzata di Cioffi sulla sinistra, ma pronta la chiusura in rimessa laterale di Marotta, in ripiegamento difensivo.

11′ LA PRIMA OCCASIONE È DEL RIMINI! Cross di Cinquegrano da destra, respinta corta di testa di un difensore, Cioffi controlla e tira di destro, la conclusione rimpallata finisce a Longobardi che di sinistro colpisce l’esterno della rete, dando l’impressione del gol.

12′ Bel pressing della squadra biancorossa sulla costruzione dal basso degli avversari.

15′ Secondo angolo della gara per la Giana, ma il muro biancorosso non ha cedimenti.

Quasi 1 angolo ogni 4 minuti per la Giana, che spinge dalle parti di Megelaitis, sempre attento.

21′ Ora i biancorossi provano a gestire, gli avversari aggrediscono in pressing. Grande equilibrio.

25′ Rimpallo fortuito, quinto angolo a favore della Giana. Sugli sviluppi dell’angolo, Lamesta pennella di sinistro sul secondo palo, Scaringi di testa fa il difensore aggiunto e allunga la palla.

26′ Il primo tiro in porta è della squadra ospite, un tiro da fuori che è una telefonata a Colombi.

30′ CROSS PERICOLOSO DI CIOFFI! In posizione di esterno sinistro, rientra sul destro e fa partire un cross velenoso, Cinquegrano sul secondo palo non riesce a deviare.

31′ La Giana ha perso un po’ di intensità, il Rimini respira e fa girare palla.

32′ Da una giocata di Cioffi arriva il primo angolo per la squadra di casa.

Nulla di fatto, riparte ora la squadra ospite dopo aver recuperato il possesso di palla.

35’In possesso di palla nella propria metà campo i romagnoli, poi Gorelli lancia lungo e Parigi fa sponda di testa. Si innesca un rimpallo, la difesa avversaria evita che il pallone arrivi in zone pericolose.

35′ E qui la palla era filtrata in profondità, ma Gorelli legge tutto e anticipa Stuckler, palla in rimessa laterale.

39′ bel gesto di De Maria, che butta fuori la palla per far soccorrere Parigi a terra e altrettanto bel gesto di Buscè, che si “allunga” con il braccio fuori dall’area tecnica per dare il cinque all’esterno avversario e ringraziarlo.

40′ Nessun problema per Parigi. Ora sesto angolo per la squadra ospite.

Battuta di Lamesta, prova Stuckler di testa, ma la mira è altissima. Nessuna occasione di rilievo per i verdi in questo primo tempo.

42′ Gorelli “addomestica” Tirelli, che nel duello aereo tocca con il pugno la palla. Fallo.

42′ Cross pericoloso di De Maria da sinistra, Colombi accenna all’uscita, sul secondo palo c’è Stuckler, ma il colpo di testa è velleitario. Palla fuori.

44′ Langella rischia il giallo per un fallo a metà campo su Tirelli. Mucera non estrae il cartellino. Ora un po’ di nervosismo tra Cinquegrano e lo stesso Tirelli. In effetti il terzino è andato a toccare con lo scarpino l’avversario a terra. Tutto si risolve in un abbraccio tra i due. In effetti partita correttissima e ben diretta dall’arbitro.

45′ + 1′ Un minuto di recupero. Si va all’intervallo!

FINE PT Zero a zero nella prima frazione. Risultato che ovviamente va benissimo ai ragazzi di Buscè.

Cioffi ai microfoni della Rai: “Sapevamo che è difficile, ma dobbiamo rimanere concentrati. Dobbiamo essere più squadra e cercare di mettere la palla in porta, difenderci compatti e ripartire”. Sull’avversario: “È una grande squadra”.

Il ds Antonio Di Battista: “La concentrazione e l’attenzione sono fondamentali in queste partite, che vengono decise da episodi. Non devono mai calare. Sapevamo che loro sarebbero partiti forte, per cercare di riequilibrare il vantaggio nostro. Siamo stati bravi a contenere le loro iniziative. C’è stata una supremazia territoriale della Giana, ma sterile”. Rimini attendista nel primo tempo: “Attendisti? E’ una nostra caratteristica. Penso sia anche giusto, visto il risultato dell’andata. Nel secondo tempo potrebbero esserci più spazi da sfruttare in ripartenza”.

Sulla stagione: “Il nostro obiettivo è migliorare il campionato scorso. Siamo in linea con quello che avevamo pensato di ottenere a inizio anno. Sarebbe un peccato davanti a questa meravigliosa cornice di pubblico non portare la coppa a casa“.

Squadre in campo. Quarantacinque minuti separano Buscè e i suoi ragazzi dalla leggenda…

SI RIPARTE!

Subito il Rimini in avanti, la difesa ospite costretta a spazzare “alla viva il parroco”.

Buscè potrebbe far entrare Malgrida per Garetto. Intanto Cioffi prova ad auto lanciarsi, Scaringi alleggerisce sul portiere Mangiapoco.

48′ Giana molto meno intensa e anche meno brillante nel giro palla. Certamente Nichetti e Marotta stanno facendo “molta legna” a centrocampo.

49′ Bellodi interrompe un’azione pericolosa di Caferri. Sul rinvio Parigi reclama un fallo, l’arbitro lascia proseguire. Riparte la Giana.

51′ Ancora la squadra ospite manovra, Cioffi prova a spezzare il ritmo, ma un rimpallo lo sfavorisce. Palla fuori in rimessa laterale. Entra Conti!

Garetto si sposterà quindi nel ruolo di mezzala sinistra, con Conti mezzala destra.

53′ Cross di Cioffi da sinistra, Cinquegrano non trova la deviazione di testa. Nel prosieguo dell’azione Langella calcia di sinistro dal limite dell’area, palla alta.

54′ Garetto atterra Lamesta, punizione dell’out di destra.

Pennellata di De Maria dopo lo scambio con Lamesta, ennesima respinta di testa di Gorelli, pericolo allontanato.

56′ Percussione di Conti, che guadagna un prezioso corner. Giusta la scelta di mettere Conti, che con le sue accelerazioni può essere prezioso nelle ripartenze.

57′ CIOOOOOOOOOOOOOFFI! Palla alta! Longobardi a sinistra rientra sul destro e crossa, un difensore tocca di testa e prolunga per Cioffi, che in posizione regolare controlla e spara di destro. Palla alta. Ghiotta occasione.

58′ TRAVERSA RIMINI! Parigi in posizione di laterale destro serve a rimorchio Cinquegrano, botta di destro e palla respinta dalla traversa.

Ora la Giana sembra stanca, mentre il Rimini, anche grazie all’ingresso di Conti, ha alzato il baricentro e la pressione offensiva.

61′ Tirelli vince un duello di forza su Garetto, ma il cross è praticamente un invito a Colombi. L’attaccante dimentica i compagni che potevano essere serviti a rimorchio.

61′ E ora Cinquegrano semina il panico su assist di Parigi, cross respinto.

71′ Problema al ginocchio per Gorelli. Il giocatore accasciato a terra dovrà essere sostituito.

74′ Colombi in uscita perde un pallone sanguinoso, il Rimini concede il corner. E sull’azione della bandierina, Marotta calcia male dal limite: palla alta. Ma il centrocampista è stato lasciato libero.

78′ Cioffi cerca l’uno contro uno, Caferri in ripiegamento difensivo lo ferma e poi guadagna anche la rimessa.

79′ Parigi guadagna una preziosa punizione per fallo di Scaringi.

80′ Conti fermato al limite dell’area, forse fallosamente. Buscè incredulo…Il contatto era fuori area, ma effettivamente la decisione dell’arbitro sembra corretta.

82′ Decimo angolo per i milanesi, ma c’è un fallo di Alborghetti. Il Rimini può rifiatare.

Lamesta, deludente, lascia il posto a Renda.

83′ Garetto serve a rimorchio Parigi, che però calcia malissimo di sinistro. Palla altissima. Ma va bene così. Il cronometro scorre inesorabile.

87′ MIRACOLO DI MANGIAPOCO! Ripartenza al fulmicotone della squadra di casa, Parigi va in pressing, Conti recupera palla e lancia, Cioffi si invola ma nell’uno contro uno si fa ipnotizzare dal portiere, grande parata di piede (il sinistro).

90′ CINQUE MINUTI DI RECUPERO!

92′ Giana in avanti, ma l’arbitro fischia giustamente una trattenuta in attacco. Tre minuti al fischio finale.

94′ UN MINUTO AL FISCHIO FINALE

Forse ci saranno 30 secondi addizionali…

95′ SI GIOCA ANCORA…

Punizione a favore dei biancorossi nella propria area!! Qui l’arbitro ha graziato Capelli dall’ammonizione, l’attaccante colpisce con lo scarpino Bellodi a terra. Stesso episodio di Cinquegrano nel primo tempo. Beh, arbitro coerente con il suo metro.

97′ FINITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

RIMINI CAMPIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

LA COPPA E’ BIANCOROSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Meritata affermazione dei ragazzi di Buscè. Onore delle armi per la Giana, ma il verdetto del campo è giusto. Può esplodere la festa del Neri.

E ADESSO AI PLAYOFF PER SOGNARE ANCORA E PER FARE UN’ALTRA IMPRESA!! Il Rimini entrerà nella fase finale, assieme alle terze in classifica, gare di andata e ritorno. Un bel traguardo. Già raggiunto l’obiettivo stagionale di migliorare il cammino del 2023-24.


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini