Diretta testuale Lucchese - Rimini 2-2 De Vitis, Cernigoi

Diretta testuale Lucchese - Rimini: biancorossi alla ricerca della prima vittoria in campionato

A cura di Riccardo Giannini Redazione
16 settembre 2024 19:53
Diretta testuale Lucchese - Rimini 2-2 De Vitis, Cernigoi - Diretta testuale Lucchese Rimini
Diretta testuale Lucchese Rimini
Condividi

Diretta testuale Lucchese – Rimini: fischio di inizio alle 20.45.

RISULTATO: 2-2
MARCATORI: 3′ De Vitis, 48′ Cernigoi, 50′ Costantino, 85′ Quirini.

LUCCHESE (3-5-1-1):

Palmisani – Fazzi (46′ Frison), Sabbione, Gasbarro (70′ Sasanelli) – Quirini, Welbeck, Tumbarello, Visconti (46′ Gemignani), Antoni – Saporiti (89′ Fedato) – Costantino (89′ Magnaghi).

PANCHINA: Coletta, Allegrucci, Ciucci, Dumbravanu, Botrini; Dibril; Magnaghi, Selvini, Ndiaye, Fedato, Leone.
ALLENATORE: Gorgone.
AMMONITI: Antoni, Saporiti, Sasanelli.
ESPULSI: Gorgone (allenatore)

RIMINI (4-4-2):

Colombi – Longobardi (64′ Lombardi), Gorelli, De Vitis (38′ Bellodi), Falbo – Megelaitis, Langella, Fiorini (80′ Lepri), Garetto – Cernigoi (80′ Cinquegrano), Parigi (64′ Ubaldi).

PANCHINA: Vitali, Ferretti; Semeraro; Piccoli; Dobrev, Accursi.
ALLENATORE: Buscè.
AMMONITI: Longobardi, Bellodi.

ARBITRO: Gemelli di Messina
NOTE: angoli 3-6, tiri in porta 4-7. Recupero 2′ pt, 6′ st.

Diretta testuale Lucchese – Rimini

a cura di Riccardo Giannini

Al Porta Elisa il Rimini è a caccia della prima vittoria stagionale, contro la Lucchese reduce dal colpo in casa della Spal.

Senza Malagrida, Cioffi e Chiarella, Buscé vara un 4-4-2 schierando Megelaitis e Garetto esterni. In attacco Parigi e Cernigoi. Biancorossi per la prima volta in campionato con un solo Under, Longobardi. Lepri non al meglio in panchina.

La squadra di casa è priva di Catanese, ai box per un attacco influenzale. Rossoneri con due soli Under: Palmisani, che Gorgone ha allenato nella primavera del Frosinone, e Quirini.

Squadre in campo: locali in maglia a strisce verticali rossonere, calzoncini e calzettoni neri. Ospiti in completo bianco con bordi rossi.

PARTITI!

2′ COSA SPRECA FIORINI! Cernigoi conquista palla, avanza e allarga in area a sinistra a Fiorini, che controlla male. Il centrocampista guadagna un corner, ma da quella posizione doveva centrare la porta.

3′ GOOOOOOL DE VITIS Angolo da sinistra, Parigi si stacca dalla marcatura e schiaccia di testa all’altezza del primo palo, sul secondo palo c’è De Vitis che tutto solo, in tuffo, devia di testa in rete.

Bene la squadra di Buscè in questo primo scorcio di gara. Che il 4-4-2 sia la soluzione? In fondo Malagrida può benissimo giocare esterno, idem Chiarella.

10′ Rimini in difficoltà nel liberare la propria area, Welbeck intercetta a metà campo, ma la sua verticalizzazione non trova Costantino.

11′ CERNIGOI! Cerca la conclusione da fuori area, spostato sulla sinistra, con uno splendido destro di controbalzo, palla di poco fuori.

I biancorossi più in partita, c’è la giusta cattiveria agonistica come richiesto dal mister. Longobardi pressa altissimo, con Mega davanti ha la giusta copertura.

13′ E Longobardi prende un cartellino giallo (giusto), per intervento duro su Antoni.

15′ Terzo angolo in un quarto d’ora per il Rimini, alla battuta Fiorini.

PARIGI! CHE PARATA DI PALMISANI! Fiorini pennella un “babà” dalla bandierina, Parigi sfoggia un colpo di testa da manuale del centravanti, ma Palmisani replica, volo sulla sua destra e grande deviazione.

Tanto pressing per la squadra ospite, Lucchese in grande difficoltà: sembra giocare con una marcia in meno.

17′ COSTANTINO! Saporiti per Antoni, che crossa sul secondo palo, da due passi Costantino spreca calciando alto al volo.

19′ Cernigoi spalle alla porta stoppa e calcia di sinistro in girata, blocca Palmisani.

23′ Saporiti cerca lo spunto personale, Langella lo contrasta efficacemente. La squadra d casa prova ad alzare i giri del proprio motore.

25′ Antoni salta Gorelli e si trascina la palla fuori. Chiede un angolo che non c’è e prende il giallo per proteste.

30′ La squadra di casa spinge molto di più sul proprio out mancino, a destra Quirini finora non si è visto, ben contenuto da Falbo e Garetto.

32′ Dopo oltre mezz’ora, primo corner per la squadra toscana.

Sugli sviluppi del corner, brividi per i biancorossi, Visconti rimette in mezzo con un sinistro pennellato, una sponda libera Sabbione, ma grande anticipo di Langella che sventa.

35′ Cross di Welbeck, Colombi esce e abbranca in presa. Momento di pressione della Lucchese, ma i biancorossi gestiscono bene.

37′ Problema fisico per De Vitis, a seguito di un suo intervento in scivolata. Gorelli indica alla panchina la necessità di fare il cambio. Entra Bellodi.

45′ +1 Saporiti cade in area su una palla alta, la tifoseria di casa rumoreggia, ma non era da rigore il contatto con Longobardi.

FINE PT Meritatamente avanti un Rimini solido, ben messo in campo e soprattutto molto incisivo in fase di pressing. Come contro l’Entella, partenza molto brillante e un po’ di calo nell’ultimo quarto d’ora, ma la squadra toscana non è una big e i suoi attacchi, concentrati sulla sinistra, non sono stati incisivi.

Doppio cambio in casa toscana, ora i rossoneri giocano con 3 Under (Palmisani, il neo entrato Frison e Quirini). Probabile 4-4-2, a specchio con il Rimini, con Quirini e Gasbarro terzini, Gemignani e Antoni esterni.

SI RIPARTE!

48′ Interessante punizione per i biancorossi.

CERNIGOOOOOOOOL GOOOL Punizione battuta di sinistro da Falbo, Palmisani respinge male, Cernigoi ringrazia e trova il tap-in vincente. Primo gol in campionato per l’attaccante.

50′ GOL COSTANTINO. Cross morbido da sinistra di Tumbarello, Costantino anticipa Falbo di testa, palla sul palo, ancora Costantino anticipa nuovamente Falbo e trova il tap-in dell’1-2.

57′ Ora squadra di casa in pressione. Il campo veramente in condizioni precarie.

58′ FALBO! Salva tutto. Il corner di Saporiti aveva scavalcato Colombi, Falbo anticipa un avversario pronto alla deviazione. Ancora un calcio d’angolo per i locali.

Sugli sviluppi del corner si accende una mischia, Welbeck calcia dal limite, la palla arriva a Costantino in fuorigioco. Ma sul tiro di destro c’era stata la parata prodigiosa di Colombi.

64′ Cambi per Buscé. Lombardi per Longobardi, con Megelaitis che scala in difesa. Per la prima volta in stagione, non ci sono Under in biancorosso.

68′ Ora sono i toscani a fare la partita, il Rimini si distende in contropiede e guadagna una preziosa punizione con Fiorini.

TRAVERSA DI FIORINI! Che magia su punizione, parabola imprendibile respinta dalla traversa.

70′ Welbeck in area, defilato sulla sinistra, cerca un tocco di controbalzo: ne esce una parabola, mezzo tiro e mezzo cross, nessun pericolo per Colombi. E ora i rossoneri inseriscn un’altra punta, l’ex Pescara Sasanelli (quarto Under in campo).

74′ CERNIGOI! Ha ancora la forza per uno strappo, avanza ed entra in area, botta di destro troppo centrale, Palmisani respinge.

78′ UBALDI! Incrocia il destro, palla di poco a lato.

80′ Cambi nel Rimini, entrano due Under. Cinquegrano si piazza davanti.

82′ Saporiti tenta il tiro, la palla sbatte su Gorelli, che rimane a terra, Gemignani calcia al volo e trova il gol grazie a una deviazione: l’arbitro Gemelli aveva però fischiato, vedendo il difensore biancorosso a terra.

85′ GOL QUIRINI Che beffa…Cross da sinistra sul secondo palo, Sasanelli cerca la porta in acrobazia, Colombi smanaccia, arriva Saporiti il cui tiro sporco in area diventa assist per Quirini, che da due passi infila di testa.

Ora i toscani premono alla ricerca del clamoroso 3-2..

90′ Magnaghi appena entrato si gira in area e spara alle stelle.

91′ Welbeck calcia di destro da fuori area su un rimbalzo, Colombi blocca sicuro.

94′ Preme la Lucchese, Rimini rintanato a protezione di Colombi.

95′ Con la squadra di casa sbilanciata, Langella recupera palla, triangola con Garetto, ma entrato in area non riesce a concludere, stremato.

FINITA Pari beffa per il Rimini, ancora una volta calato fatalmente nella ripresa. Ma anche questa volta Buscè ha pagato la panchina corta, causa infortuni. A breve commento e pagelle.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini