Diretta testuale Lucchese - Rimini 2-1 (finale)

Diretta testuale Lucchese - Rimini: biancorossi in campo dopo la semifinale di Coppa Italia. Vincono i toscani 2-1 con reti di Quirini e Gucher. 16esimo sigillo di Morra

A cura di Redazione
03 marzo 2024 15:53
Diretta testuale Lucchese - Rimini 2-1 (finale) - Diretta testuale Lucchese - Rimini
Diretta testuale Lucchese - Rimini
Condividi

Diretta testuale Lucchese – Rimini: fischio di inizio alle 14

RISULTATO: 2-1 (finale)
MARCATORI: 18′ Quirini, 32′ Gucher, 87′ Morra.

LUCCHESE (4-1-4-1):

Chiorra – Quirini (84′ Fazzi), Sabbione, Tiritiello, Visconti – Gucher (64′ Astrologo) – Guadagni (74′ Russo), Canganiello (74′ Benassai), Tumbarello, Disanto (64′ Rizzo Pinna) – Yeboah.

PANCHINA: Coletta, Berti; Fazzi, Alagna, Toma, De Maria; Djibril, Fedato, Leone, Magnaghi.
ALLENATORE: Gorgone
AMMONITI: Tiritiello, Quirini, Sabbione.
ESPULSI: Gorgone (all. Lucchese)

RIMINI (4-2-3-1):

Colombi – Megelaitis, Lepri (65′ Ubaldi), Gigli, Tofanari – Sala (46′ Quacquarelli), Langella – Iacoponi (46′ Lamesta), Garetto (65′ Leoncini), Malagrida (75′ Capanni) – Morra.

PANCHINA: Colombo, De Lucci; Rosini, Gorelli, Semeraro; Delcarro, Cernigoi.
ALLENATORE: Troise.
AMMONITI: Langella.
ESPULSI:

ARBITRO: Iannello di Messina.
NOTE: angoli 2-7, tiri in porta 5-6. Recupero 5′ st.

Diretta testuale Lucchese Rimini

di Riccardo Giannini

Trasferta in Toscana per il Rimini, reduce dalla beffa di Catania: la sconfitta di 2-0 e l’eliminazione in semifinale brucia soprattutto per il gol regolare non convalidato a Gorelli che avrebbe portato le squadre ai supplementari.

Troise sceglie 4 Under e lascia a riposo Lamesta: c’è Iacoponi nel terzetto dei trequartisti Under, con Garetto e Malagrida. In difesa Lepri rimpiazza l’infortunato Pietrangeli, con Megelaitis e Tofanari esterni.

In panchina c’è il gradito ritorno di Capanni dopo una lunga assenza per infortunio.

Cinque gli Under schierati dal tecnico della Lucchese Gorgone. Da valutare la posizione di Gucher, se centrale della difesa a tre o centrocampista centrale in un 4-3-2-1.

Rimini in maglia rosa-blu, calzoncini e calzettoni blu, Lucchese in casa con la maglia di riserva, completo bianco con bordi rossoneri. Come spesso accade, nel calcio moderno, una squadra ha tre maglie diverse e tutte si confondono con la prima maglia della squadra di casa…

PARTITI

1′ Gucher ci prova dalla lunga distanza, palla che termina a lato non di molto.

1′ Disanto si accentra e apre a sinistra per Yeboah, cross rasoterra sul quale Colombi non è impeccabile. Il portiere respinge corto, ma non ci sono giocatori rossoneri pronti ad approfittare.

4′ RIMINI PERICOLOSO! Morra allarga a sinistra per Malagrida, che si accentra e calcia di destro, la palla toccata da Sala termina di un soffio a lato, alla sinistra di Chiorra.

6′ Disanto, tra i migliori, crossa dalla sinistra, Guadagni inventa una splendida rovesciata con la palla che però non inquadra il bersaglio.

8′ Grande lancio di Langella dalla trequarti del Rimini, Iacoponi a destra stoppa con eleganza e serve al centro Morra, che prova a chiudere il triangolo, ma viene fermato fallosamente di Tiritiello.

9′ MORRA! Punizione di Sala che trova Morra in area sulla sinistra, tutto solo. L’attaccante ha il tempo di controllare, ma il tiro di destro viene murato dalla schiena di un difensore.

10′ Sala fa viaggiare Tofanari a sinistra, cross sul secondo palo, Iacoponi viene però anticipato dalla diagonale di Visconti e finisce per commettere fallo.

12′ Punizione per la Lucchese dalla trequarti destra d’attacco dei rossoneri. Batte Disanto, pallone tagliato, ma nessuno devia. Palla sul fondo.

18′ GOL LUCCHESE Angolo di Disanto dalla sinistra, traiettoria tesa, perfetta per l’incornata vincente di Quirini. Il difensore schiaccia e infila imparabilmente, primo gol in campionato per lui.

20′ Come ad Ancona, il Rimini sta soffrendo nella propria metà campo. Ma quando i biancorossi ripartono, danno sempre l’idea di poter fare male agli avversari.

23′ Gucher riprova dalla lunga distanza, palla alta sopra la traversa.

25′ La Lucchese manovra, il Rimini è tutto a protezione della porta. Gucher prova allora dai 20 metri, d’esterno: praticamente un passaggio a Colombi. Tiro in porta per le statistiche, ma non certo pericoloso.

27′ Disanto giocatore di altra categoria: inventa un tocco al volo per Canganiello, Lepri con il fisico fa una chiusura decisiva.

28′ In fase di possesso i due terzini salgono e Langella scala in difesa. Si ripropone il 3-3-1-3 stile Ajax di Van Gaal.

30′ Primo angolo della partita per il Rimini. Megelaitis batte di destro da sinistra, Chiorra esce bene e blocca.

31′ Angolo per la Lucchese da destra, colpo di testa schiacciato di Tiritiello, ma la conclusione è debole e Colombi para.

32′ GOL LUCCHESE Langella si fa rubare palla da Gucher a centrocampo, l’esperto mediano avanza in progressione trovando un’autostrada. Al limite dell’area piazza il pallone di destro sul tentativo di uscita di Colombi, assolutamente incolpevole.

34′ Splendida verticalizzazione con tunnel di Langella, ma Tofanari spreca tutto con una sorta di tiro-cross alto.

36′ Splendida verticalizzazione di Morra in versione trequartista per Malagrida, che in posizione di centravanti allarga per Megelaitis a destra, cross pericoloso e chiusura decisiva di Tiritiello in corner. Dalla bandierina nulla di fatto. Confermata l’impressione: Rimini molto pericoloso quando costruisce, in affanno in fase difensiva.

37′ MIRACOLO CHIORRA Rimini in pressione costante, Iacoponi mette da destra, Malagrida stoppa e tira di destro in area, Tiritiello devia, ma Chiorra non si fa spiazzare e con un ottimo riflesso smanaccia il pallone salvando un gol fatto. Terzo corner per il Rimini.

44′ Guadagni spara un traversone sul secondo palo, Disanto lo trasforma in un pericolo con un tocco al volo a rimandare palla in area, chiude Lepri.

FINE PT Senza recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Lucchese cinica, ha colpito sfruttando un Rimini non impeccabile in fase di non possesso. Dopo il gol del 2-0 un buon quarto d’ora per i biancorossi, che ora manderanno in campo la stella Lamesta per rimontare.

SI RIPARTE! Sala e Iacoponi fuori, entrano Quacquarelli e Lamesta.

46′ COLOMBI! Il portiere respinge il sinistro a botta sicura di Yeboah.

Diluvia ora al Porta Elisa. Rimini con il 4-3-3 con Megelaitis a centrocampo, Tofanari terzino destro.

50′ Rimini pericoloso! Questa volta è Gucher a perdere palla sulla pressione di Megelaitis, Langella mette il turbo e parte in percussione, palla a destra a Lamesta che si accentra sul sinistro e cerca il tiro a giro, palla a lato alla destra di Chiorra.

55′ Ora la Lucchese sembra meno brillante, mentre il Rimini dà l’impressione di essere più solido in fase di non possesso e meno ficcante quando costruisce. Lamesta è cercato poco finora.

56′ Ancora una grande percussione di Langella, palla per Morra in area, l’attaccante si porta il pallone sul destro ma viene fermato.

57′ Ripartenza monstre di Disanto, ma grande chiusura di Lepri, che ferma la pericolosa azione dell’esterno offensivo avversario.

58′ Malagrida si accentra e viene steso da Tiritiello al limite dell’area. Occasione ghiottissima per il Rimini, giallo per il difensore. Malagrida ne aveva saltati due in velocità, accentrandosi, su un’azione nata da una giocata di un vivace Megelaitis.

MORRA! Megelaitis tocca per Morra che carica il destro, respinge un difensore. Sfuma l’opportunità per il 2-1.

59′ OCCASIONE RIMINI! Megelaitis per Langella, che serve in profondità Morra in area, l’attaccante calcia di destro, ma Chiorra in uscita bassa salva chiudendo con il corpo.

Ora il Rimini sta salendo di tono grazie alla coppia Langella-Megelaitis, padroni a centrocampo.

61′ Langella in ritardo su Canganiello interrompe una ripartenza dei toscani con il fallo. Scatta il giallo.

64′ Problemi fisici per Gucher. Gorgone toglie anche Disanto.

65′ Troise rimane con 3 Under in campo e lancia Ubaldi a fianco di Morra.

66′ Yeboah in area prova il sinistro, Gigli lo mura.

68′ Grande lancio di Yeboah, abile a liberarsi di Gigli, per Rizzo Pinna, che ha un’autostrada verso la porta, ma Colombi esce fuori area in scivolata, in anticipo, e allontana la minaccia.

75′ Pronto Capanni al rientro in campo. Esce Malagrida, oggi il migliore del Rimini.

79′ MORRA! Ancora un palla in profondità per Morra, che calcia di destro, ma Chiorra in uscita si salva. Buona parata del portiere toscano.

79′ Tiro cross di Megelaitis che termina alto sopra la traversa.

80′ La Lucchese gioca ora con il 3-5-2 con Russo a fianco di Yeboah, Rizzo Pinna è arretrato a centrocampo.

81′ Preziosa punizione guadagnata da Morra, per fallo di Sabbione. Lamesta prova il tiro dai 30 metri, ma il sinistro termina fuori, nessun problema per Chiorra.

84′ Con Fazzi in campo, la Lucchese chiude con due soli Under, Chiorra e Yeboah.

87′ GOOOOL MORRA!!! Ubaldi alza il pallone della disperazione, ma clamoroso pasticcio di Chiorra e Fazzi. Il neo entrato aspettava l’uscita del portiere, poi appoggia di testa verso il portiere sbagliando. Morra ne approfitta e a porta vuota scaraventa in rete di sinistro. Sedicesimo gol stagionale.

89′ RIMINI ATTACCA! Megelaitis serve rasoterra Ubaldi, conclusione di destro rasoterra che diventa pericolosa per il terreno molto bagnato, Chiorra non rischia la presa e devia in angolo.

91′ ANGOLO PER IL RIMINI Lamesta crossa di sinistro, Chiorra allontana con i pugni.

92′ Capanni dalla sinistra fa partire uno splendido tiro cross di destro, Chiorra in bello stile mette il pugno e si rifugia in corner.

Rimini con sette corner, tanta pressione, ma il gol non sta arrivando. La Lucchese in grande affanno.

93′ Corner di Lamesta, Chiorra con i pugni respinge male, Quacquarelli di testa mette alto!

Espulso Gorgone, allenatore della Lucchese, per proteste. Chiedeva un fallo sul portiere in uscita.

FINITA Al Porta Elisa Rimini sconfitto 2-1. Il forcing finale non è bastato.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini