Dopo 20 anni di attesa, riapre il Porto di Cattolica

Sabato 13 settembre il taglio del nastro

A cura di Nicola Guerra Redazione
08 settembre 2025 17:48
Dopo 20 anni di attesa, riapre il Porto di Cattolica - Porto di Cattolica (foto da cattolica.info)
Porto di Cattolica (foto da cattolica.info)
Condividi

Ultimati i lavori di riqualificazione, il Porto di Cattolica è pronto per il taglio del nastro. L’inaugurazione si terrà questo sabato, 13 settembre, alle ore 17.30. Appuntamento a tutta la cittadinanza in via Antonini. A illustrare il percorso di interventi che ha portato al nuovo volto del cuore marinaro della città sarà la Sindaca Franca Foronchi.

“Erano lavori attesi da più di 20 anni da cittadini e operatori economici – spiega la Sindaca Franca Foronchi –. È stato uno degli impegni prioritari del nostro mandato e lo abbiamo portato a termine. Ora riconsegniamo a Cattolica il luogo identitario per eccellenza. Un Porto nuovo, sostenibile, ancora più sicuro ed esteticamente più bello finanziato al cento per cento dalla Regione Emilia-Romagna per un totale di 900mila euro. Ma non solo. Oltre a quei 900mila euro, siamo riusciti a ottenere anche 600mila euro per il dragaggio, il doppio di quello che la Regione aveva sempre stanziato per la nostra città. Davvero un grande lavoro che ha prodotto risultati importanti. E questo, mi preme ricordarlo, grazie all’impegno e alla passione dell’ex vice sindaco e assessore alla pesca Alessandro Belluzzi che nel frattempo è passato a lavorare per la Regione. Un obiettivo realizzato grazie alla sinergia e collaborazione con gli operatori dell’area, la Casa del Pescatore, e grazie ai nostri uffici tecnici che ci hanno permesso di vincere un bando con risorse a fondo perduto. Oggi, l’esito di quel prezioso gioco di squadra potrà essere di nuovo interamente vissuto e fruito dalla città, dai cattolichini, da chi lavora in questa area, dai turisti, da chiunque vorrà godere la bellezza e unicità del nostro Porto, custode e anima della cultura, della storia e tradizioni marinare di Cattolica”.

Gli interventi di riqualificazione hanno portato alla realizzazione di un nuovo percorso pedonale che collega la passeggiata Paolucci al Lungo Tavollo, al rifacimento del molo di sbarco del pescato nell’area della Madonnina, del pontile galleggiante, della rampa d’accesso e delle scalette di sicurezza lungo la darsena peschereccia. Nuova anche l’illuminazione pubblica con l’installazione di paletti illuminanti sulla passeggiata e sui quadri di comando delle torri faro. Punti luce a basso consumo che rispettano i moderni standard di efficientamento energetico.

“Gli interventi sono stati impegnativi – prosegue la Sindaca Foronchi – in particolare quelli sul molo di sbarco. Abbiamo cercato di impattare il meno possibile con la parte produttiva. Con la sostituzione di parte del pontile galleggiante e della rampa d’accesso abbiamo migliorato spazi e ambienti dell’area di lavoro dei pescatori. Ma oltre alla funzionalità, anche l’occhio è stato appagato. Sono sparite finalmente quelle catene ammalorate e la banchina, sia la parte sommersa che quella a vista, è stata tutta riqualificata e migliorata sul fronte della sicurezza che dell’estetica e dell’impatto ambientale. Inoltre, con la creazione del nuovo percorso pedonale abbiamo anche eliminato il tema del parcheggio selvaggio. Lavori profondi di cui Cattolica aveva urgente bisogno perché la marina di Cattolica è una delle più importanti per la sua storia e per la movimentazione e presenza di imbarcazioni. Non ci sono solo quelle legate all’attività ittica, ma anche quelle del cantiere Ferretti e della Marina”. “Con l’inaugurazione di sabato prossimo – conclude la prima cittadina – vogliamo creare un momento di festa e condivisione per riunire la nostra comunità e riscoprire insieme i valori autentici di un luogo del cuore di Cattolica, come il Porto”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini