Due riminesi scoprono un tartufo bianco gigante da oltre 600 grammi

I riminesi Elia Fabbri e Benito Magnani trovano una preziosa pepita: vale circa 3mila euro

tartufo bianco gigante da record

Grossa pepita d’oro dei boschi scovata in Romagna. È questa la straordinaria scoperta dei riminesi Elia Fabbri (25 anni) e Benito Magnani: i due cavatori hanno trovato nel fine settimana appena trascorso un tartufo bianco pregiato da record, dal peso di ben 638 grammi.

Una scoperta particolarmente significativa per il periodo, considerando che la stagione corrente non ha dato i frutti sperati a causa delle sfavorevoli condizioni climatiche. Nonostante le sfide ambientali, la perseveranza dei due cavatori nostrani è stata premiata con un risultato straordinario.

Tartufo bianco gigante da record che vale circa 3mila euro

Il gigantesco tuber magnatum pico oltre ad essere una meraviglia della natura, ha già trovato acquirente. Il suo valore stimato è di circa 3000 euro. Una cifra notevole, soprattutto se si tiene conto che il prezzo medio attuale del tartufo bianco pregiato si aggira intorno ai 5000 euro al chilogrammo.

Una grande soddisfazione personale per Fabbri e Magnani, che con passione e dedizione hanno ottenuto un risultato eccellente nel mondo affascinante e competitivo della raccolta del tartufo.

Rispondi